Colosseo, scoperta una domus tra il Foro Romano e il Palatino

AbitareaRoma INTERNO

Il famosissimo Parco archeologico del Colosseo, nell’ambito di un progetto di studio e ricerca, ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo-repubblicana, di cui erano state scavate alcune strutture murarie nel 2018, e un tempo esistente esattamente nell’area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini lungo il vicus Tuscus (strada commerciale che collegava il porto fluviale sul Tevere e il Foro Romano) costruiti dal genero di Augusto, Marco Vipsanio Agrippa (AbitareaRoma)

Ne parlano anche altre testate

Il Parco archeologico del Colosseo ha riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo-repubblicana, di cui erano state scavate alcune strutture murarie nel 2018, e un tempo esistente esattamente nell’area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini lungo il vicus Tuscus (strada commerciale che collegava il porto fluviale sul Tevere e il Foro Romano) costruiti dal genero di Augusto, Marco Vipsanio Agrippa (QUOTIDIANO NAZIONALE)

L'antico patrimonio romano non smette di farci sognare. (Sky Arte)

, e un tempo esistente esattamente nell’area in cui, in età augustea, vennero costruiti gli Horrea Agrippiana, i celebri magazzini lungo il vicus Tuscus (strada commerciale che collegava il porto fluviale sul Tevere e il Foro Romano) costruiti dal genero di Augusto, Marco Vipsanio Agrippa (Stile Arte)

Roma, 12 dic. (il Dolomiti)

CON QUESTO, HAI ESAURITO Straordinaria scoperta nel cuore di Roma. Il Parco archeologico del Colosseo ha infatti riportato alla luce alcuni ambienti di una lussuosa domus di età tardo repubblicana, ribattezzata Domus del Vicus Tuscus, che presenta decorazioni in mosaico a oggi privi di confronti. (Finestre sull'Arte)

Trexenta Experience Trexenta Experience, viaggio tra bellezze archeologiche (Sardegna Reporter)