Emofilia, una partnership globale per lo sviluppo di una terapia genica

HealthDesk SALUTE

Introdurre versioni funzionanti dei geni in grado di produrre le proteine coinvolte nel processo di coagulazione. Ci stanno lavorando da un po' di tempo i ricercatori dall'Istituto Telethon-San Raffaele per la terapia genica (Tiget), nella speranza di trovare una ... (HealthDesk)

Ne parlano anche altre fonti

La Fondazione di beneficenza Telethon e l'ospedale San Raffaele hanno raggiunto un accordo per finanziare l'acquisizione di una terapia genica per prevenire l'emofilia. (zz7)

Fondazione Telethon e Ospedale San Raffaele annunciano un accordo di collaborazione con la biotech americana Biogen Idec per sviluppare la terapia genica per il trattamento di entrambe le forme di emofilia, la A e la B. (Caserta News)

E' questo l'obiettivo di una triplice alleanza Italia-Usa annunciata oggi da Fondazione Telethon e ospedale San Raffaele ... (Adnkronos)

A dare speranza, questa volta, è la terapia genetica che combatte l'Emofilia, malattia ereditaria che apporta difetti alla normale coagulazione del sangue. La nuova tecnica ... (Palermomania.it)

Nella lotta all'emofilia arriva una nuova terapia genica che agisce direttamente alla base della malattia perchè usa dei vettori lentivirali grazie ai quali si ottengono geni funzionanti da introdurre nelle cellule dei pazienti che contengono le versioni difettose ... (Impronta Unika)

Questa la previsione di Luigi Naldini, direttore dell'Istituto Telethon-San Raffaele per la ... (Corriere della Sera)