F1 | L’italiana DZ Engineering illumina Singapore

Antonio GranatoF1Sport.it14 settembre 2013 – “Quasi 1700 proiettori con lampade da 2000 W alloggiati su 7 chilometri di truss in alluminio sostenuta da 247 piloni d’acciaio, 214 chilometri di cavi elettrici e 475 quadri per la distribuzione di energia, 57 chilometri di fibre ottiche e 47 telecamere a circuito... (f1sport.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

(UNMONDODITALIANI - UMDI) Dopo numerosi falsi allarmi ... voyager1 Lo ha confermato la Nasa nella giornata del 13 settembre: la sonda Voyager 1 è il primo oggetto costruito dall'essere umano ad aver oltrepassato lo spazio interstellare. (Italiani Nel Mondo)

Gli scienziati della Nasa hanno confermato che la sonda Voyager 1 è uscita dal sistema solare. Dopo un'avventura che dura da circa 40 anni, con dei mezzi non proprio all'avanguardia, ha raggiunto una distanza di 19.000 chilometri dal sole. (Centro Meteo Italiano)

(WAPA) - La navicella Voyager 1 dell'agenzia spaziale americana Nasa è diventata ufficialmente il primo oggetto costruito dall'uomo ad avventurarsi nello spazio interstellare, dopo essere uscito dal sistema solare: la sonda, lanciata 36 anni fa, si trova ... (Avionews)

Sul sito NASA il grande annuncio sulla sonda Voyager 1 e quasi tutti i titoli delle testate giornalistiche, e di siti web più o meno amatoriali, riportano in prima pagina che la sonda Voyager 1 è uscita dal Sistema Solare (piuttosto che dallo spazio interstellare). (Zazoom Blog)

A trentasei anni di distanza dal suo lancio la sonda della NASA è definitivamente entrata nello spazio interstellare, divenendo il primo oggetto costruito dall'uomo ad aver lasciato il Sistema Solare. (Scienze Fanpage)

Progettata dalla NASA per esplorare i ... (LeNews.eu)