Microsoft sta pensando di spostare i server sul fondo del mare

I ricercatori di Microsoft vogliono far diventare le pagine scritte da Jules Verne realtà. Hanno infatti appena ultimato un prototipo di centro dati in grado di lavorare a centinaia di metri sotto la superficie del mare. Scelta che eliminerebbe i costi ... (Today)

Ne parlano anche altre fonti

  Mai sentito parlare del villaggio di Charles Macaskie in quel di Londra? Per molti rappresenta un vero e proprio paradiso terrestre: un piccolo villaggio di nudisti nato addirittura 85 anni fa. (Bigodino.it)

La mappatura dei fondali marini fornisce dati interessanti. (Meteo Portale Italia)

Pierluigi Vergara, a soli 32 anni, è il Primario dell’ Addenbrooke’s Hospital di Cambridge, l’ospedale di una delle Università più prestigiose d’Europa. (Vesuviolive.it)

Microsoft ha intenzione di spostare i propri server sui fondali marini, l'idea è quella di migliorare i servizi ed abbattere i costi di manutenzione dovuti al pericolo di surriscaldamento dei centri dati. (The Magazine Tech)

Sembra un’idea folle, ma in realtà potrebbe rappresentare la soluzione ideale sia per abbattere i costi delle bollette, sia per alimentare il fabbisogno energetico di cui si ha bisogno, magari estendendosi in seguito a progetti più ampi: Microsoft sta infatti pensando di collocare i centri dati sotto la... (aciclico magazine)

Pochi giorni dopo la devastante "Gertrude", l'ottava tempesta stagione invernale denominata "Henry" ha riportato nel Regno Unito forti piogge e vento burrascoso. (Meteo Portale Italia)