Ecobonus, dal 2 agosto il via ai nuovi incentivi auto

Consumatore.com ECONOMIA

L’acquisto di auto nuove per ora non è vincolato alla rottamazione.

A partire da questa data è possibile prenotare l’incentivo sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico.

Una novità importante inserita nel decreto ecobonus contempla l’utilizzo dell’agevolazione anche per l’acquisto di auto usate

Dal 2 agosto sarà possibile richiedere l’incentivo green per l’acquisto di auto. Dal 2 agosto prende il via la nuova tranche di ecobonus, prevista dall’attuale governo per incentivare l’acquisto di auto ad emissioni sostenibili. (Consumatore.com)

Se ne è parlato anche su altre testate

Vale la pena affrettarsi: le risorse sono diponibili fino a fine anno, a patto, però, che non vadano prima esaurite 50 milioni di euro vanno ai contributi destinati ad automobili di tipo commerciale di categoria N1, nuove di fabbrica, o autoveicoli speciali di categoria M1, nuovi di fabbrica. (QuiFinanza)

Restano invariati i contributi in Legge di Bilancio 2021, prenotabili in base alla “Massa Totale a Terra -MTT” e all’alimentazione. Il bonus richiede però la rottamazione di una vettura immatricolata prima del 2011 o con almeno 10 anni al momento della prenotazione dell’ecobonus, previo adeguamento tecnico della piattaforma (PMI.it)

Emissioni 21-60 g/km senza rottamazione: 1.500 euro Ecobonus Stato + 1.000 euro extrabonus Stato + 1.000 euro (+Iva) concessionario; totale massimo: 3.500 euro. Emissioni 21-60 g/km con rottamazione: 2.500 euro Ecobonus Stato + 2.000 euro extrabonus Stato + 2.000 euro (+Iva) concessionario; totale massimo: 6. (FormulaPassion.it)

Per la prima volta sarà possibile usufruire degli incentivi anche per entrare in possesso di un veicolo usato. Giorno da segnare in rosso sul calendario anche per le aziende: dal 5 agosto sarà possibile prenotare l’invcentivo per l’acquisto di un mezzo commerciale o speciale. (il Giornale)