IL CASO «MOSCHEA» ALLA BIENNALE

Don Gianmatteo Caputo: «Ci eravamo già espressi dicendo che non era uno spazio adeguato. Anche la comunità musulmana non era stata coinvolta nella fase organizzativa. IL CASO «MOSCHEA» ALLA BIENNALE. Il patriarcato: «Forzatura (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altri giornali

VENEZIA Dieci giorni in tutto. Tanto avranno a disposizione i curatori dell'installazione del padiglione Islanda per consegnare al Comune i documenti mancanti. (Corriere della Sera)

VENEZIA La questione è: Christoph Büchel, l'autore del riadattamento della chiesa di Santa Maria della Misericordia in moschea - operazione che sta dividendo Venezia, e non solo - può davvero considerarsi il «portacolori» ufficiale dell'Islanda alla ... (Corriere della Sera)

(ANSA) - VENEZIA, 11 MAG - E' ad una svolta il caso della Chiesa trasformata in moschea dall'installazione dell'artista di Christoph Büchel alla Biennale di Venezia. (Tiscali)

Fedeli in preghiera nella moschea... Fedeli in preghiera nella moschea ... (Nuova Venezia)

Pena la chiusura anticipata dell'installazione «Moschea ». Tanto avranno a disposizione i curatori dell'installazione del padiglione Islanda per consegnare al Comune i documenti mancanti. (Corriere della Sera)

VENEZIA - La realizzazione artistica nella chiesa di Santa Maria della Misericordia a Venezia, trasformata in moschea dall'installazione dell'artista islandese Christoph Buchel alla 56/a Biennale di Venezia, «appare come una grande forzatura ed una ... (Il Gazzettino)