Telegraph, il servizio di post anonimi di Telegram

L'azienda russa Telegraph, fondata da Pavel Durov, prevede importanti novità nell'aggiornamento 3.14 come diverse funzionalità interessanti e vari miglioramenti che velocizzano la app. Tra le novità c'è Instant View, per la visualizzazione rapida delle ... (MondoNewsBlog)

Se ne è parlato anche su altre testate

In una realtà sempre più ossessionata dalla condivisione rapida e globale dell'informazione ecco prospettarsi una possibile futura rivoluzione nel campo della vita all'interno dei social network e della relativa diffusione di contenuti e informazioni ... (LifeStar.it)

Telegram lancia Telegraph, il blog anonimo che per il “trolls” potrebbe essere una manna caduta dal cielo. In un periodo in cui tutti gli altri social, Facebook, in prima fila, stanno facendo a gare per evitare ... (GigaBitPc)

Gli utenti di Telegraph non dovranno registrarsi, ottenere delle credenziali o creare una pagina personale, ma semplicemente visitare la piattaforma ed iniziare a scrivere liberamente. (AlgheroNewsIt)

I social network sono destinati a continuare ad evolversi all'infinito. (Intelligonews)

È possibile, collegandosi al sito telegra.ph, scrivere un articolo su ciò che si vuole inserendo anche immagini, link esterni, grassetto, virgolette e poco altro. (NewsAlghero)

Non serve nemmeno un account: bastano pochi clic per scrivere un post da pubblicare in Rete e diffondere sia nei social che nel'app di messagistica. Che così si prepara a diventare una piattaforma di contenuti. (La Stampa)