Bill Gates ha lasciato la presidenza Microsoft a causa di una relazione con una dipendente

Corriere della Sera ECONOMIA

Ora salta fuori anche un motivo più tangibile che avrebbe portato alla inevitabile rottura di quello che sembrava un matrimonio solido e indistruttibile.

Il 13 marzo 2020 - pochi mesi dopo dunque - ecco che il fondatore lascia definitivamente la sua azienda.

La relazione ci sarebbe effettivamente stata, ma risale a «quasi vent’anni fa» secondo la portavoce di Gates

La relazione «inappropriata» con una dipendente Secondo il Wall Street Journal questo è anche il motivo che avrebbe portato Bill Gates a dimettersi dalla presidenza di Microsoft nel 2020. (Corriere della Sera)

Ne parlano anche altre fonti

Non era corretto che Bill Gates, co-fondatore di Microsoft, continuasse a far parte del consiglio di amministrazione della società di informatica mentre gli altri membri stavano indagando sulla relazione, considerata inappropriata, tra il miliardario e una dipendente del gruppo. (Il Riformista)

Diversi membri del consiglio di amministrazione di Microsoft chiesero le dimissioni dal consiglio del fondatore dell'azienda Bill Gates lo scorso anno, dopo le rivelazioni di una sua relazione sessuale con una dipendente. (La Repubblica)

Il complicato divorzio dei coniugi Gates non solo diventa sempre più complicato ma conferma anche che il destino ha, a volte, un senso dello humour piuttosto sadico. È venuta poi alla luce una relazione che Gates ebbe con un’impiegata Microsoft nel 2000, rapporto che lui attraverso una portavoce ha confermato e definito «finito in modo amichevole». (Corriere della Sera)

A ciò si aggiunge il New York Times che ha rivelato come fosse noto che Gates "corteggiasse" diverse donne che lavorano con lui, anche dopo aver sposato Melinda. A qualche giorno dall’annuncio del divorzio di Bill e Melinda Gates, spuntano dettagli relativi ai possibili motivi che avrebbero portato alla fine di un matrimonio lungo 27 anni. (Today.it)

Il fondatore di Microsoft, secondo la ricostruzione, decise di abbandonare la guida prima che l’indagine venisse conclusa, evitando così l’eventuale pronunciamento del Consiglio di amministrazione. (Open)