Malpensa, terremoto Emirates. Via il 55% dei lavoratori in Italia

malpensa24.it ECONOMIA

A causa della pandemia, il gruppo Emirates ha annunciato ieri il suo primo bilancio di perdita in oltre 30 anni.

La crisi di Emirates. La crisi di Emirates non riguarda soltanto l’Italia ma è globale.

L’anno finanziario è terminato con un saldo di cassa di 19,8 miliardi di Dirham (5,4 miliardi di Dollari)

– Un terremoto occupazionale è pronto a scatenarsi sui dipendenti italiani di Emirates, la prima compagnia intercontinentale presente a Malpensa. (malpensa24.it)

Su altre fonti

Il dato si confronta con quello dell’anno precedente che si era concluso alla vigilia della pandemia con un utile di 288 milioni di dollari.In forte calo anche i ricavi nei dodici mesi terminati il ​​31 marzo diminuiti del 66% a 8,4 miliardi di dollari, attribuiti soprattutto alla (Il Sole 24 ORE)

Emirates, il colosso dei cieli del Medio Oriente noto nel mondo per i suoi aerei a due piani, il servizio a cinque stelle nelle classi Prima e Business, ha chiuso il 2020 con 5,5 miliardi di dollari di perdite a causa del coronavirus e dello stop ai viaggi intercontinentali. (Corriere della Sera)

Il gruppo Emirates chiude l'anno fiscale 2020-2021 in rosso per la prima volta dopo oltre 30 anni di attività, registrando una perdita di 6 miliardi di dollari a causa delle restrizioni provocate dal Covid. (IL GIORNO)

primo passivo in più di 30 anni di attività. L'anno finanziario termina con un saldo di cassa di 19,8 miliardi di dirham (5,4 miliardi di dollari). (La Gazzetta di Mantova)