"La corazzata Potemkin": 90 anni del capolavoro di Ejzenstein

Era il 21 dicembre 1925 quando fu proiettato per la prima volta al teatro Bolsoj "La corazzata Potemkin", capolavoro del cinema russo di Sergej M. Ejzenstejn,..... (La Repubblica)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Redazione Tiscali. Una scena di "Non essere cattivo". (Tiscali.it)

La notizia è arrivata direttamente dall'Academy Awards che, nell'annunciare i titoli dei nove film che si contenderanno la statuetta per il Miglior film in lingua straniera, non ha nominato la pellicola del regista Claudio Caligari. (Rosa Rossa)

Lutto per Pieraccioni, morto il papà: «E' stato un grande ... (Il Messaggero)

Spunta Ricciarelli di Beatrice Fiorentino. Il suo bel film "Non essere cattivo" è rimasto escluso, com ... (Trovacinema - La Repubblica)

Non essere cattivo, opera postuma di Claudio Caligari, scomparso lo scorso maggio a 67 anni, finito e prodotto da Valerio Mastandrea, con Luca Marinelli e Alessandro Borghi, aveva avuto la meglio su Mia madre di Nanni Moretti. (Stadio24.com)

Non essere cattivo di Claudio Caligari non ce l'ha fatta: l'Italia, quest'anno, non ha nessun film in corsa per la statuetta per il Miglior Film Straniero all'88esima edizione degli Oscar. (Cinematographe)