Canone Rai in bolletta: le rate e l'importo dovuto per il 2017

Vivere Milano ECONOMIA

Non ha importanza se la dichiarazione era stata fatta per il canone del 2016, perché la dichiarazione di non detenzione della tv va ripresentata ogni anno. E' possibile pagare il canone Rai 2017 a rate se si fa il versamento tramite F24? Se la ... (Vivere Milano)

La notizia riportata su altre testate

Chi non ha pagato il canone Rai l'anno scorso, perché rientra nei casi esentati dall'applicazione dell'imposta Rai, si deve ricordare di fare entro pochi giorni la stessa autocertificazione fatta nel 2016, altrimenti nella prossima bolletta elettrica ... (il Giornale)

Inquilini in affitto, con bolletta elettrica intestata al proprietario di casa. Il canone Rai viene addebitato quando è attiva un'utenza per la fornitura di luce e come tale si presume il possesso della televisione. (Il Ponente)

"Seguendo le circolari emanate dall'Agenzia delle Entrate - spiega Garofolini - chi ha presentato la dichiarazione di mancata detenzione della tv (scaricabile dal sito dell'Agenzia stessa e della Rai) fra il 31 luglio 2016 al 31 gennaio 2017 sarà ... (PrimaPaginaItaly)

Modalità e opzioni di pagamento possibili. Da quando, il 1° luglio 2016, è entrata in vigore la nuova modalità di pagamento del canone televisivo ... (BresciaDomani)

I titolari di utenze per la fornitura di energia elettrica per uso domestico residenziale che non hanno la tv devono presentare la dichiarazione sostitutiva di non detenzione dell'apparecchio televisivo entro il 31 gennaio 2017, altrimenti saranno ... (AlgheroNewsGroup)

Ridotto a 90 euro il canone Rai per il 2017. (Consumatrici)