Perché (e come) noleggiare un'auto elettrica a lungo termine

Money.it ECONOMIA

Scopriamo allora perché (e come) noleggiare un’auto elettrica a lungo termine.

leggi anche Le detrazioni possibili su auto in Noleggio a Lungo Termine. Costi dei rifornimenti più bassi. I costi di gestione di un’auto elettrica, anche a noleggio, sono minimi.

Il risparmio sul prezzo dell’auto. Noleggiare un’auto elettrica piuttosto che comprarla permette di evitare di dover pagare il prezzo pieno del mezzo. (Money.it)

Su altri media

Elementi come litio e cobalto saranno protagonisti assoluti dei mercati e la corsa per accaparrarsi le riserve migliori sarà di notevole portata. Per le case auto non ci sono solo i rivali interni al mercato, ma anche quelli esterni – come ad esempio le aziende coinvolte nella tecnologia 5G. (FormulaPassion.it)

In città, poi, le auto elettriche confermano le aspettative, ma in autostrada o su strade a percorrenza veloce, le vetture elettriche consumano molta energia, risultando inefficaci in questo habitat. Il verdetto. (Autoappassionati.it)

È il progetto di Sisam in collaborazione con tutti i Comuni soci e con la ditta Be-Charge che concretamente installerà e gestirà i punti di ricarica. Be-Charge, che ha sede a Milano, infatti si occupa in prima persona dell’installazione e della successiva manutenzione dei punti di ricarica. (La Voce di Mantova)

A dire il vero, chi usa la macchina elettrica dovrebbe sempre essere avvantaggiato. In caso di sosta a seguito di completamento di ricarica, possono essere applicate tariffe di ricarica mirate a disincentivare l’impegno della stazione oltre un periodo massimo di un’ora dal termine della ricarica. (ClubAlfa.it)

Auto elettriche, 10 modelli compatti ideali per la città di Simonluca Pini. Sul fronte autonomia è stato anche il giorno del Tesla Battery Day, dove Elon Musk ha svelato le nuove batterie ad alta percorrenza. (Il Sole 24 ORE)

L’industria automotive è la più importante per l’economia del paese, sia in termini di fatturato e di PIL e sia per gli occupati (centinaia di migliaia di lavoratori) e per i pensionati. (Yahoo Finanza)