«Vaccini, le dosi non bastano» I farmacisti chiedono rinforzi

Corriere Adriatico SALUTE

La campagna vaccinale si aprirà il 15 ottobre e si protrarrà sino alla fine di novembre, periodo utile affinchè il vaccino faccia effetto sul nuovo ceppo dell'influenza 2020-21.

Non esiste proprio, a questo punto dico che è meglio che neppure questo numero irrisorio di vaccini ci vengano consegnati.

i parte il 15 ottobre con la campagna vaccinale antinfluenzale.

Lo scorso anno effettuai 310 vaccini ma quest'anno ne prevedo almeno 150 in più. (Corriere Adriatico)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Immaginiamo l’ultimo giorno di vaccinazione, hanno di fronte due pazienti: il sessantenne .... Linkiesta : Ritardi sui bandi di gara, una generale scarsità e l’impossibilità per medici e infermieri del privato convenzionat… - Open_gol : Il presidente dell'Ordine dei medici in Lombardia, Roberto Rossi, punta il dito sulle gare della Regione: «Non ci p… - BreakingItalyNe : RT @Adnkronos: #Influenza, #medici famiglia: 'Avremo carenza e ritardi vaccinazioni' - angelo_arcadu : RT @Adnkronos: #Influenza, #medici famiglia: 'Avremo carenza e ritardi vaccinazioni' - Adnkronos : #Influenza, #medici famiglia: 'Avremo carenza e ritardi vaccinazioni' - “avremo un carenza e dei ritardi nelle vaccinazioni e ci sarà una iniquità nell’accesso”. (Zazoom Blog)

Proprio in questi giorni le aziende sanitarie stanno ricevendo i vaccini da distribuire ai medici di medicina generale. Le dosi acquistate sono 1 milione e 200mila, circa il 30% in più rispetto alla passata stagione. (Regioni.it)

Un appuntamento nato per «sottolineare il valore di una figura professionale della sanità pubblica impegnata in prima linea con abnegazione, coraggio e umanità nella lotta al Coronavirus», affermano dal San Giovanni. (Romasette.it)

I medici che usufruiranno del laboratorio allestito alla Vaccari sono il Dott. È partita oggi, mercoledì 7 ottobre, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2020-2021 promossa dal Comune di Santo Stefano di Magra grazie alla preziosa collaborazione dei medici di medicina generale del territorio comunale. (Gazzetta della Spezia e Provincia)

"La somministrazione del vaccino riduce di oltre il 50 per cento il ricovero nei bambini per complicanze e le visite mediche negli adulti". Oltreoceano, poi, la vaccinazione dell'83 per cento dei bambini canadesi di età inferiore ai 15 anni ha ridotto del 61 per cento l'incidenza di influenza nei soggetti non vaccinati. (Metro)

«Il quantitativo totale promesso oggi si riferisce alle dosi che le farmacie territoriali venete hanno dispensato nella passata stagione invernale – prosegue Bellon -, mentre noi speravamo, vista la pressante richiesta di queste settimane, di potere offrire alla popolazione una disponibilità superiore del 40% circa, arrivando alle 90.000 dosi. (La Cronaca di Verona)