Fukushima: il Giappone commemora il 12.esimo anniversario della catastrofe

Corriere del Ticino ESTERI

Il Giappone commemora il dodicesimo anniversario dalla triplice catastrofe di Fukushima, verificatasi al largo della costa sul versante nord-orientale del paese. La serie concatenata di eventi - il terremoto di magnitudo 9, lo tsunami che ne seguì, e la successiva dispersione delle radiazioni dalla centrale nucleare - hanno provocato la morte di quasi 16.000 persone, e costretto 31.000 ex residenti a non poter più fare ritorno alle loro abitazioni. (Corriere del Ticino)

Ne parlano anche altri giornali

Roma, 11 mar. (Tiscali Notizie)

Roma, 11 mar. (Tiscali Notizie)

Sono trascorsi dodici anni dal terremoto e dallo tsunami dell’11 marzo 2011, avvenuti a largo delle coste di Honshū, in Giappone, il cui ricordo è ancora indelebile nella memoria di tutti. Il terremoto ha avuto magnitudo 9.1 e ha generato onde di tsunami alte fino a 40 metri. (INGVterremoti)

, seguito da un devastante tsunami e dall'incidente alla centrale nucleare di Fukushima Daiichi. L'11 marzo 2011, un terremoto di magnitudo 9,0 sulla scala Richter ha colpito la costa nord-orientale del Giappone, innescando un enorme tsunami. (Libero Tv )

L’11 marzo del 2011 al largo della costa del Giappone, nella regione di Tōhoku, si è verificato un terremoto magnitudo 9, con ipocentro ad una profondità di 30 km. Il sisma, il più potente mai misurato dall’uomo in Giappone ed uno dei più forti di sempre da quando gli esseri umani effettuano le rilevazioni, ha provocato un enorme tsunami che ha creato estese devastazioni. (MeteoWeb)

3 Paesi imperdibili in cui andare in vacanza prima di fare 30 anni: Ios, Grecia. Si tratta di un’isola sicuramente meno nota rispetto alle altre due che abbiamo citato Si sente spesso dire che l’età è un numero e siamo ben lungi dal contestare quest’affermazione, che è comunque valida. (Proiezioni di Borsa)