Analisi Tecnica: Future FTSE MIB del 12/08/2020

Teleborsa ECONOMIA

(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)

A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all'insegna del toro con resistenza vista a quota 21.680.

Le indicazioni non costituiscono invito al trading.

(Teleborsa) - Chiusura del 12 agosto. Sostanzialmente invariata la seduta per il derivato italiano, che chiude le contrattazioni sui valori della vigilia.

Tecnicamente, il Future sul FTSE MIB è in una fase di rafforzamento con area di resistenza vista a 20.725, mentre il supporto più immediato si intravede a 19.775. (Teleborsa)

Su altri media

A Milano il Ftse Mib cede l’1,8% in area 19.900 punti. Tornando a Piazza Affari, vendite in particolare su Banco Bpm (-4%) dopo i rialzi delle scorse sedute, Saipem (-3,5%), Atlantia (-3,2%), Leonardo (-2,9%), FinecoBank (-2,9%) e Unipol Gruppo (-2,7%). (Il Cittadino on line)

Le indicazioni non costituiscono invito al trading. Operativamente ci si attende un'estensione all'ingiù della curva con area di supporto vista a 19.816 e successiva a 19.638. (Teleborsa)

Segnali di rafforzamento per la tendenza di breve con resistenza più immediata vista a 20.624, con un livello di supporto a controllo della fase attuale stimato a 19.703. (Teleborsa) - Chiusura del 13 agosto. (Teleborsa)

Cookie Policy | Privacy Policy" "Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito. (Il Cittadino on line)

Venerdì 14 agosto 2020: la giornata a Piazza Affari e nelle altre Borse europee in un unico colpo d'occhio. (L'Unione Sarda.it)

Le disponibilità liquide del Tesoro si sono leggermente ridotte (-0,8 miliardi) a 60,7 miliardi. Inoltre è passata un’altra settimana senza che le trattative tra Congresso e Casa Bianca sul piano di stimoli siano arrivate a conclusione. (FIRSTonline)