Ingresso gratuito nei musei statali nel giorno della Festa della Liberazione

ChietiToday INTERNO

Ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali, giovedì 25 aprile, per celebrare la Festa della liberazione dal nazifascismo. A Chieti, si potranno visitare senza pagare il prezzo del biglietto il museo della Civitella e quello di Villa Frigerj, che resteranno aperti con il consueto orario, dalle 9 alle 19.30 (ultimo ingresso alle 19). Per l'occasione, è prevista una visita guidata, alle ore 11, al museo archeologico di Villa Frigerj a cura di Musa-Connessioni per la cultura. (ChietiToday)

Su altri giornali

Indecisi su cosa fare questo 25 aprile? Una buona idea potrebbe essere quella di visitare uno dei tanti musei e siti statali che rimarranno aperti per la celebrazione. E l’ingresso è gratuito! (Moveo)

Nella graduatoria diffusa dal Ministero della Cultura ci sono prima il Colosseo (23.830 presenze), l'Area archeologica di Pompei (22.048) e il Pantheon (15.803). (ilmattino.it)

L'iniziativa, organizzata dal Ministero della Cultura, prevede l'apertura per 12 domeniche l'anno, alle quali si aggiungono due ulteriori giornate in occasione dei ponti di primavera. (SiViaggia)

Questa iniziativa non solo celebra un momento fondamentale nella storia italiana, ma rappresenta anche un gesto di apertura e inclusione verso la popolazione. (Il Quotidiano Italiano - Bari)

Una occasione da non perdere, anche per visitare i luoghi vicino casa. In occasione del 25 aprile, Festa della Liberazione, tutti i siti, musei e luoghi della cultura statali saranno aperti con ingresso gratuito. (La Città Flegrea)

Oggi celebriamo la Festa della Liberazione dal nazifascismo. (ilmattino.it)