Tonfo del palladio dopo i rialzi record: correzione o fine di una «bolla»?

Il Sole 24 ORE ECONOMIA

Proprio per questo molti analisti ritengono che il prezzo possano continuare a correre.

La peggiore seduta da agosto 2018 ha fermato il rally del palladio, che sembrava sfidare la forza di gravità di Sissi Bellomo. (Afp). 2' di lettura. La bolla del palladio sta forse cominciando ad esplodere, ammesso che si tratti davvero di una bolla finanziaria.

Il palladio – più che raddoppiato di valore nel giro di un anno e quintuplicato dal 2015 – si è apprezzato di quasi il 25% nel 2020.

Prima o poi i rincari stratosferici del palladio dovrebbero indurre a riconsiderare il platino, ma per ora non ci sono evidenze di sostituzione nell’industria dei catalizzatori. (Il Sole 24 ORE)

Su altre fonti

I maggiori produttori di palladio sono il Sudafrica, la Russia, il Canada e lo Zimbabwe, con processi di estrazione molto complessi. Le alternative industriali al palladio ci sono, e si chiamano platino e rodio. (Corriere della Sera)

Mangiandosi il 15% dei flussi di cassa di Sissi Bellomo. (Afp). 2' di lettura. Diciotto miliardi di dollari. Se qualcuno dovesse annunciare misure concrete per limitare o sostituire l’impiego di palladio, il prezzo potrebbe crollare. (Il Sole 24 ORE)

22 gen 2020 ore 08:45. Il quotidiano fa il punto della situazione sulla commodity più gettonata di questi giorni, il palladio. Questo scritto è redatto a solo scopo informativo, può essere modificato in qualsiasi momento e NON può essere considerato sollecitazione al pubblico risparmio. (SoldiOnline.it)