Meteo Bergamo, le previsioni per domani giovedì 2 maggio

MeteoWeb INTERNO

MeteoWeb Le previsioni meteo per Giovedì 2 Maggio a Bergamo prevedono condizioni atmosferiche instabili con piogge diffuse per gran parte della giornata. La copertura nuvolosa sarà del 100% durante l’intera giornata, con temperature che si manterranno intorno ai +12°C. Durante la notte, a partire dalle 00:00, si registreranno piogge leggere con una temperatura di +12,6°C percepita come +12,4°C. Il vento soffierà a 2,4km/h da Nord – Nord Est con raffiche fino a 6,6km/h. (MeteoWeb)

La notizia riportata su altre testate

Una nuova perturbazione (la numero 1 del mese) oggi (giovedì 2 maggio) attraverserà l’Italia, portando diffuso maltempo, con le piogge più intense e insistenti al Nord e sulle regioni tirreniche: la fase perturbata sarà anche caratterizzata da venti intensi e da nevicate sulle zone alpine, comunque solo a quote elevate, mentre le temperature pomeridiane caleranno ulteriormente in gran parte del Paese, posizionandosi in numerose località al di sotto della norma. (METEO.IT)

+9°C ad Enna ad Enna +10°C a Varese, Biella, Perugia, Caltanissetta, Sassari (MeteoWeb)

L’EFCA ha continuato a espandere il suo ruolo chiave nel coordinamento operativo del controllo della pesca all’interno dell’Unione Europea, una mossa che sottolinea l’importanza crescente della sostenibilità nel settore. (PesceInRete)

Tempo instabile su tutta la regione nel corso della giornata con nuvolosità irregolare associata a piogge e acquazzoni sparsi, localmente anche intensi e a carattere di temporale specie nel pomeriggio. (TuttOggi)

Puglia – Tempo stabile al mattino con cieli sereni o poco nuvolosi su tutta la regione. Instabilità in aumento nel pomeriggio con piogge e temporali sparsi. Migliora dalla serata ma sempre con nuvolosità irregolare in transito. (Corriere Salentino)

Unico nel suo genere a livello nazionale, il corso voluto dal Ministro Lollobrigida dal titolo “Management per la Valorizzazione Sostenibile delle Aziende e delle Risorse Ittiche”, rappresenta un passo in avanti verso il rafforzamento della formazione in questo settore. (PesceInRete)