Dal bonus ristrutturazione al bonus facciate: proroga al 2021 delle detrazioni sulla casa

InvestireOggi.it ECONOMIA

È molto probabile che, essendo per ora il beneficio previsto per spese fatte fino al 31 dicembre 2021, l’eventuale estensione si avrà solo con la legge di bilancio 2022.

Al fine di favorire gli investimenti sul patrimonio edilizio, anche per sostenere la ripresa del settore delle costruzioni, il documento programmatico di bilancio per il 2021 annuncia la proroga, anche per il prossimo anno, di una serie di benefici fiscali per i lavori sulla casa. (InvestireOggi.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Bonus facciate anche nel 2021: la Legge di Bilancio conterrà la proroga della detrazione fiscale del 90%. I dettagli emergono dal Documento Programmatico di Bilancio, cornice economica delle novità che faranno parte della Legge di Bilancio 2021. (Money.it)

Il governo ha dunque deciso di estenderla per altri dodici mesi, fino a dicembre del 2021. La proroga fino al 31 dicembre 2021 della detrazione Irpef al 50% delle spese sostenute per l'arredo di immobili ristrutturati. (Il Mattino)

"Riassorbire un aumento del rapporto debito/PIL quale quello previsto per quest'anno (oltre 23 punti percentuali) nell'arco di un decennio sarebbe un ottimo risultato", si legge nel Dpb: il documento riconosce l'argomentazione a favore di una correzione più rapida, ma considera anche che tuttavia "le regole fiscali europee saranno riconsiderate" e che se la ripresa sarà migliore del previsto si potrà considerare "un sentiero di ancor più accentuato miglioramento del saldo primario". (la Repubblica)

A tal proposito, il Governo stava valutando un’eventuale proroga fino alla fine del 2023, misura, però, che ora appare a rischio (leggi “Superbonus 110%: in bilico la proroga al 2023“). Avvia e gestisci la tua attività con il nostro supporto legale completo. (La Legge per Tutti)

L’Agenzia delle entrate, lo scorso 29 settembre 2020, ha chiarito che poter beneficiare della detrazione al 90% prevista dal bonus facciate, l’intervento di recupero o restauro dovrà essere visibile dalla strada. (The Wam)

La preoccupazione per la sorte di una misura decisiva come il superbonus è diffusa tra le aziende e i proprietari. Il Tesoro ha deciso la proroga di tutti i bonus in scadenza a fine anno. (Il Messaggero)