Nel nome del Papa

“Un grandissimo onore, non avrei mai immaginato di poterlo incontrare: il Papa è una persona molto speciale”. Parola di Philomena Lee, ovvero la Philomena dell'omonimo film di Stephen Frears, che ieri ha incontrato in udienza Papa Francesco, insieme ... (Tiscali)

Se ne è parlato anche su altri giornali

E così Philomena Lee, appena adolescente, fu mandata in un convento di suore dove rimase tre anni. Uno scandalo, nella cattolicissima irlanda. (TMNews)

Non ha più “rancore” nei confronti della Chiesa cattolica (“Non avrei potuto vivere col rancore per 62 anni”, afferma), ma ... (La Stampa)

E così Philomena Lee, appena adolescente, fu mandata in un convento di suore dove rimase tre anni. Uno scandalo, nella cattolicissima irlanda. (Tiscali)

“Un grandissimo onore, non avrei mai immaginato di poterlo incontrare: il Papa è una persona molto speciale”. (Tiscali)

Dal 2002 ad oggi, a quanto pare, qualcosa è cambiato o sta cambiando nella Chiesa Cattolica. (L'Huffington Post)

«Mi sono sentita così perdonata», dice l'80enne che ha ispirato il film (Corriere della Sera)