Wall Street contrastata con crisi in Medio Oriente

LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Dow Jones S&P-500 Nasdaq 100 S&P 100 utilities energia finanziario telecomunicazioni informatica beni di consumo secondari American Express United Health Chevron Travelers Company Amazon Microsoft Apple Intel American Electric Power Company Autodesk Charter Communications Walgreens Boots Alliance Netflix Nvidia Advanced Micro Devices Micron Technology La borsa di Wall Street continua l'ultima seduta della settimana con gli indici misti penalizzati da dati economici e commenti di alcuni membri della Fed, che sembrano alimentare le ipotesi di una improbabile riduzione dei tassi di interesse da parte della banca centrale americana, nel prossimo futuro. (LA STAMPA Finanza)

Su altri giornali

Il dollaro si consolida dopo i guadagni dinamici Gli indici aprono in leggera perdita (XTB)

Travelers Company Salesforce (LA STAMPA Finanza)

Netflix paga le previsioni caute per il secondo trimestre, Meta lancia il nuovo modello di AI Llama 3, Sony e Apollo sfidano Skydance per Paramount, la Cina costringe Apple a rimuovere WhatsApp e Threads, e Tesla richiama 3. (Milano Finanza)

L’US500 si trova ad affrontare delle sfide. Questo livello può fungere da livello di supporto chiave che determinerà se i rialzisti riusciranno a riprendersi o se è in serbo una correzione più profonda. (XTB)

A Wall Street si stemperano i timori di una escalation militare tra Iran e Israele ma per la borsa degli Stati Uniti restano validi i temi dei giorni precedenti: i rendimenti dei Treasury sui massimi da settembre penalizzano i tech. (Websim)

Segno meno anche per il Nasdaq (-0,86% a 15.467 punti). I principali indici azionari statunitensi registrano variazioni frazionali nell'ultima seduta della settimana. (SoldiOnline.it)