F1 | GP Portogallo 2021 - Segui in diretta la gara a Portimao [ LIVE ]

F1inGenerale SPORT

Hamilton arriva con DRS aperto e si prende la P2. Hamilton +1.0 da Bottas. Verstappen +1.1 da Hamilton. Lap10/66 – Verstappen si fa vedere negli specchietti di Bottas. Lap9/66 – Verstappen si avvicina ancora alla Mercedes di Bottas. Verstappen +0.444 da Bottas. Hamilton +0.724 da Verstappen. Norris +3.7 da Hamilton. Perez +1.2 da Norris. Lap7/66 – Bottas giro record 1:23.550. Verstappen +0.661 da Bottas. (F1inGenerale)

La notizia riportata su altre testate

“Le qualifiche sono state il mio punto debole nelle prime gare dell’anno, non riuscivo ad utilizzare al meglio le gomme. “Per tutto il week end abbiamo avuto un feeling non eccellente con le Soft, così abbiamo utilizzato le medie per l’ultimo run (Motorsport.com Italia)

Giro 28/66 – Giro veloce per Hamilton in gara, ma tutti i primi quattro hanno registrato i loro migliori tempi personali. Giro 16/66 – Bottas, Hamilton, Verstappen, Perez, Norris, Sainz, Leclerc, Ocon, Gasly e Vettel, questa la top-10 (FormulaPassion.it)

Chi scatterà con gomme medie ha due opzioni. In caso di usura maggiore del previsto, la gomma hard sarà una scelta obbligata per il secondo stint anche per chi scatterà con le soft. (Motorsport.com Italia)

Giro 16/66 – Bottas, Hamilton, Verstappen, Perez, Norris, Sainz, Leclerc, Ocon, Gasly e Vettel, questa la top-10 Il giro veloce quindi va a Bottas, Hamilton è a +8 su Max. (FormulaPassion.it)

Alle sue spalle grande lotta tra Bottas e Verstappen, con il giovane olandese della Red Bull capace di assicurarsi il 2o rango proprio davanti al finlandese. Fuori dal podio l'altro pilota della Red Bull, il messicano Sergio Perez, per alcuni giri "virtualmente" al comando, nella seconda parte di gara, prima di una fermata ai box a lungo rimandata. (RSI.ch Informazione)

Dopo due gare deludenti Valtteri Bottas si è preso la scena, almeno al sabato e con essa la pole position rimandando la 100sima partenza al palo di Lewis Hamilton, battuto per sette millesimi. Buon 12° piazza per Giovinazzi con la Alfa Romeo, penultimo Mick Schumacher ma meglio del compagno Mazepin in Haas (Virgilio Sport)