Difesa della vita, Sgreccia: «Il Papa ne parla al momento propizio»

La Stampa ESTERI

Era accanto a Giovanni Paolo II nel 1981 «la notte subito dopo l'attentato. Fu un momento durissimo. Mi trovai proprio in sala operatoria quando arrivò ferito quasi a morte, stetti al suo fianco per tutta la durata dell'operazione». Due anni dopo, Elio Sgreccia ... (La Stampa)

Ne parlano anche altre testate

Il portavoce vaticano: Ratzinger «ha conservato il suo sorriso», vive appartato «ma non isolato». Quella tra Francesco e Benedetto XVI è una coabitazione solidale. (La Stampa)

Basterebbe una semplice provocazione, una frase a doppio senso, una calunnia pubblicata in un ... (korazym.org)

Franco Cecchin,si pone come una risposta alla recente Esortazione apostolica di papa Francesco “Evangelii gaudium” che invita a riflettere sull’impegno e sul servizio in ambito sociale e politico. L'iniziativa, promossa dal Prevosto di Lecco mons. (ResegoneOnline)

Ho visto davanti a me i cardinali, alcuni increduli, altri non avevano capito bene. (ANSA) - ROMA, 11 FEB - ''Sì, è vero, è stato uno choc, era inaspettato. (Il Messaggero)

Un anno fa, come domani, papa Benedetto XVI comunicava la decisione di lasciare il pontificato. Un annuncio inatteso, seguito da tante reazioni, da giudizi sommari e superficiali ma anche da analisi che hanno saputo mettere in luce la portata storica e il coraggio di una simile scelta. (La Perfetta Letizia)

Ce ne parla Sergio Centofanti: Radio Vaticana - Le letture del giorno fanno... (La Perfetta Letizia)