Le origini storiche del Ferragosto e la festa religiosa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria

Il Ferragosto, festa per eccellenza dell'estate, affonda le sue radici nel periodo di massimo splendore dell'Impero Romano, derivando dall'espressione latina “Feriae Augusti” (riposo di Augusto). Il 15 agosto la Chiesa cattolica celebra l'Assunzione ... (Meteo Web)

Se ne è parlato anche su altri giornali

14 AGOSTO 2015 - E' risaputo che nell'antichità le Feriae Augusti, (vacanze di Augusto) , oggi “Ferragosto”, erano una celebrazione di derivazione orientale, per onorare la Dea Madre della fertilità e della maternità, prerogative che nel corso dei ... (InfoOggi)

Ferragosto, la cui parola deriva dalle feriae Augusti, il riposo di Augusto, è per tutti considerata una giornata di festa, ma perché si celebra il 15 Agosto? Qual è il suo significato?Esso è una festa cattolica, in particolar modo è il giorno in cui ... (Newsly)

Che immagino ognuno abbia un suo modo di festeggiare il Ferragosto. di Rina Brundu. (Rosebud Giornalismo online)

Alla Vergine chiediamo di ... (lucerabynight.it)

La Fede è il cuore di tutta la storia di Maria, Lei è la grande credente. (Stadio24.com)

Si aprì il tempio di Dio che è nel cielo e apparve nel tempio l'arca della sua alleanza. Un segno grandioso apparve nel cielo: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e, sul capo, una corona di dodici stelle. (InfoOggi)