Fisco, slittano le misure sull'Irpef: mancano le coperture per gli sgravi

Corriere della Sera ECONOMIA

Se ne riparlerà tra una settimana, forse due. Il tredicesimo decreto legislativo di attuazione della delega fiscale, con la riproposizione degli sgravi sulle tredicesime per i lavoratori a basso reddito, atteso oggi al Consiglio dei ministri, è slittato. Servono approfondimenti tecnici su alcune misure e, soprattutto, vanno trovate le coperture per finanziare gli sgravi, che al momento non sono state ancora individuate con precisione. (Corriere della Sera)

Su altri giornali

Con il decreto legge che riforma le politiche di coesione "ci occupiamo ancora di lavoro con un pacchetto di misure che nell'ambito di un programma che vale complessivamente oltre 5 miliardi di euro" e "vuole creare nuova occupazione soprattutto nel mezzogiorno". (L'HuffPost)

Con il bonus giovani ci saranno sgravi contributivi al 100% (nel limite massimo di 500 euro mensili, estendibile a 650 euro in alcune regioni meridionali) per due anni, per le imprese che assumono a tempo indeterminato giovani con età inferiore a 35 anni. (Today.it)

Non c’è solo il bonus tredicesime che slitta a gennaio «per mancanza di coperture», come ha ammesso esplicitamente ieri il viceministro all’Economia Maurizio Leo. Ma c’è pure la maxideduzione del 120% (maggiorata al 130% per giovani, donne e percettori del reddito di cittadinanza) che resta nel limbo nonostante venga sbandierata da giorni. (La Stampa)

" Da quando noi siamo arrivati al Governo gli occupati in Italia sono cresciuti di oltre mezzo milione. Abbiamo toccato il record di occupazione, il record di occupazione femminile, i contratti stabili aumentano, la precarietà diminuisce. (ilGiornale.it)

Da quando siamo arrivati al governo gli occupati in Italia sono cresciuti di oltre mezzo milione, abbiamo toccato il record di occupazione, di occupazione femminile, i contratti stabili aumentano, la precarietà diminuisce, sono dati di cui andiamo estremamente fieri e che sono stati salutati anche dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella che voglio ringraziare per le sue parole molto importanti". (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Per il viceministro Leo non si tratta di un focus esclusivo sulle imprese e sul lavoro autonomo, ma si presta altrettanta attenzione al lavoro dipendente, che coinvolge un numero significativo di persone (ilGiornale.it)