Covid, 19 classi sottoposte a quarantena nel modenese

SulPanaro SALUTE

Seguici su Facebook:. sulPanaro.net - Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Modena aut

Covid, 19 classi sottoposte a quarantena nel modenese. Dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022, informa l’Azienda Usl di Modena tramite un comunicato stampa, sono stati effettuati 4.579 tamponi molecolari su studenti e personale scolastico.

Nella settimana dal 18 al 25 ottobre, le classi in cui i tamponi hanno rilevato la presenza di più di un caso sono 18. (SulPanaro)

La notizia riportata su altri giornali

Suddivisi su base provinciale: 4 nell’Alessandrino (1 infanzia, 3 scuola elementare), 2 nell’Astigiano (1 nido, 1 primaria), 1 nel Novarese (1 scuola media) 6 Torino città (1 elementare, 1 media, 4 superiori), 8 Torino città metropolitana (1 scuola dell’infanzia, 4 scuola primaria, 1 scuola media, 2 scuole superiori). (torinonews24.it)

Accertato un nuovo caso di positività al virus Covid-19 nella primaria Marconi: si tratta di un alunno della classe IID, sottoposta a quarantena fino al 1° novembre 2021. Con questa, sono cinque le classi in quarantena alla scuola Marconi: IVA, IVC, ID Montessori, IIC e IID (Rietinvetrina)

Ieri l'Ausl di Bologna ha somministrato in tutto 1.772 vaccini, di cui 1.049 terze dosi, 478 seconde e 255 prime dosi. Ad oggi "abbiamo più terze dosi che prime dosi: i numeri sono quasi tripli". (BolognaToday)

Fuori dalla scuola il rischio aumenta" Il numero dei contagiati covid al Calasanzio è di 15 alunni e 5 adulti, questi ultimi maestre e addetti che hanno avuto a che fare con le scuole elementari. (gonews)

Sono invece 35.1 i casi nella fascia di età 14-18 anni, 33.4 casi nella fascia 3-5 anni e 16.7 casi nella fascia 0-2 anni. Nel dettaglio, i focolai passano da 17 a 21: 1 nei nido (età 0-2anni), 2 nelle scuole dell’infanzia (3-5anni), 9 nelle scuole primarie (6-10anni), 3 nelle scuole secondarie di 1°grado (11-13anni), 6 nelle scuole superiori (14-18anni). (Il Piccolo)

Sono invece 35.1 i casi nella fascia di età 14-18 anni, 33.4 casi nella fascia 3-5 anni e 16.7 casi nella fascia 0-2 anni Suddivise su base provinciale, le classi in quarantena sono 18 nell’Alessandrino (1 nido, 5 scuole dell’infanzia, 9 elementari, 2 medie, 1 superiori), 8 nell’Astigiano (1 nido, 5 elementari, 1 media, 1 superiore), 2 nel Biellese (1 infanzia, 1 primaria), 31 nel Cuneese (1 nido, 1 materna, 10 primarie, 8 medie, 11 superiori), 8 Novara (4 primarie, 2 medie, 2 superiori), 36 Torino città (2 nido, 6 infanzia, 10 primaria, 5 medie, 13 superiori), 80 Torino città metropolitana (10 infanzia, 30 primaria, 26 medie, 14 superiori), 2 VCO (1 primaria, 1 superiore), 0 Vercelli. (LaVoceDiAsti.it)