Dacia Duster restyling, come va il 1.3 da 150 CV con cambio automatico

Motor1 Italia ECONOMIA

Guida. Una delle novità principali del restyling è sicuramente il motore 1.3 turbobenzina da 150 CV abbinato di serie alla sola trazione anteriore e ad un cambio automatico a doppia frizione a sei marce.

Prezzi. La Dacia Duster restyling è già configurabile sul sito ufficiale e ordinabile nelle concessionarie, con le prime consegne a partire già da settembre 2021.

Peccato che il cambio automatico sia disponibile solo in abbinamento al 150 CV e non ai benzina meno potenti e al Diesel

Le premesse ci sono tutte: fidatevi, la Duster non è mai stata così comoda. (Motor1 Italia)

Ne parlano anche altri giornali

Senza alcun dubbio il SUV Duster rappresenta il modello più rappresentativo della compagnia di proprietà di Renault: spaziosa, economica sia nell’acquisto sia nella gestione, capace di muoversi anche in fuoristrada senza grandi difficoltà, la Duster ha conquistato il mercato grazie a queste caratteristiche che piacciono molto al pubblico. (Tom's Hardware Italia)

Come va su strada la Dacia Duster, il SUV economico. Abbiamo messo alla prova Dacia Duster 2022 nei dintorni di Parigi in Francia, partendo dall’aeroporto Charles de Gaulle, spostandoci nelle campagne parigine dove abbiamo potuto apprezzare il paesaggio in compagnia di questo SUV che si è rivelato comodo e piuttosto silenzioso durante il viaggio. (NEWSAUTO)

Inseriamo di seguito il link per l’acquisto:. L’insieme di pezzi per impreziosire la Dacia Duster, ideati da Prior Design, consta di spoiler anteriore, enormi passaruota che allargano l’auto, minigonne ed estrattore posteriore. (Motori News)

Il primo modello della gamma ad introdurre l’ibrido sarà Jogger a partire dal 2022 ma è facile pensare che la terza generazione du Duster dovrà gioco forza proporre una versione che vada incontro al futuro del mercato automotive. (FormulaPassion.it)