Nuove regole quarantena: ipotesi estensione misure scuole secondarie alle primarie

Scuolainforma INTERNO

Prevedere eventualmente modalità di costituzione di temporanee unità di crisi nelle scuole per le attività notturne e festive

Tra le numerose richieste di Cisl Scuola al Ministero dell’Istruzione, quella di chiarire che le scuole possono ricevere indicazioni operative solo dalla propria Amministrazione.

Quarantena a scuola, verso una semplificazione delle regole: ecco cosa potrebbe cambiare. Quella della possibile estensione alla scuola primaria delle misure riguardanti la scuola secondaria è soltanto una delle ipotesi attualmente all’esame dell’esecutivo. (Scuolainforma)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Prima di tutto quella di eliminare il certificato medico per il rientro a scuola degli studenti che hanno avuto il Covid nelle secondarie, medie e superiori. Alcuni istituti permettono il rientro a scuola con il solo tampone antigenico negativo altri chiedono il certificato di guarigione del pediatra, altri li vogliono entrambi. (ilGiornale.it)

Sono passati due anni di pandemia e l’istituzione che pare soffrire maggiormente è la scuola. Così si potrebbe sintetizzare lo stato dell’arte della scuola italiana a due anni dallo scoppio della pandemia. (LA NOTIZIA)

Introdotto modifiche per le scuole medie e superiori nei percorsi di gestione dei contatti in presenza di due casi positivi In caso di alunni positivi la scuola non dovrà attendere che sia l’Asur a inviare loro gli studenti vaccinati ma potrà farlo direttamente il preside. (il Resto del Carlino)

Nuovamente notiamo che i bambini ed i ragazzi sono coloro a cui è chiesto molto in termini di “prezzo da pagare” per via dell’emergenza sanitaria: la Scuola è il Luogo più sicuro dove stanno i nostri bambini e i nostri ragazzi, facciamo che la scuola ritorni a fare la scuola” (IlCuoioInDiretta)

Poiché l‘aumento dei casi di Covid-19 dovuto alla rapida diffusione della variante Omicron nell’isola impone di dedicare particolare attenzione all’adozione di misure precauzionali, ritengo sia dovere delle istituzioni far sì che tutti vi possano accedere” (Sardegna Reporter)

Pertanto, si resta in classe, con l’obbligo di indossare la mascherina Ffp2 per almeno 10 giorni In questo contesto, sarebbe allo studio l’ipotesi di eliminare il certificato medico per il rientro a scuola degli studenti, dopo il Covid, di medie e superiori. (Il Sole 24 ORE)