EICMA 2021 - Yamaha MT-10, in arrivo aggiornamenti?

InSella.it ECONOMIA

Per il 2022, le Yamaha e MT-10SP dovrebbero avere nuove linee e maggior potenza.

Andiamo con ordine.Il quattro cilindri CP4 da 998 cmderivato da quello della YZF-R1 passerà dai 158,2 CV a 11.500 giri/min di oggi a 163,6 CV, mentre la coppia crescerà da 81,9 Nm a 9.000 giri/min a 111,9 Nm.

Una potenza “extra”, ottenuta anche con un nuovo impianto di scarico, che contribuirà ovviamente ad aumentarne anche la velocità massima, che dovrebbe passare da 245 a 250 km/h. (InSella.it)

La notizia riportata su altri giornali

32 ore e 52 minuti per coprire la distanza di 2.800 miglia (5185 km) che separa la costa atlantica da quella del Pacifico. Per la precisione si tratta di 32 ore e 52 minuti! (Moto.it)

Cresce poi l'altezza, che aumenta a 1165 mm (1110 mm oggi), ma i documenti parlano anche di una versione alta 1245 mm, propabilmente per via di un piccolo parabrezza. Naturalmente la Yamaha MT-10 (qui il nostro test), che più che naked, è una hypernaked, visto che deriva da quel mostro di superbike che è la Yamaha YZF-R1 (leggi il nostro test). (GPOne.com)

In Yamaha avevano lo stesso sogno. Potrebbe interessarti > > > Yamaha R-1, la prima serie del 1998 è introvabile | I prezzi lievitano. Yamaha 0X99-11, caratteristiche. Yamaha 0X99-11 fu prodotta in soli 3 esemplari, alla modica cifra, si fa per dire, di 800mila dollari nel 1992, che considerando il tasso odierno sarebbero circa 1milione e 200mila euro (QuattroMania)

Collaborazione diretta con Marvel e immancabile livrea oro e rosso, con il faro che richiama esplicitamente il reattore dell'Arca nel petto di Tony Stark. Difficile capire se questa edizione speciale arriverà o meno in Europa, ma l’impressione è che qualche indizio potrebbe arrivare dalla prossima edizione di EICMA: se sarà nello stand dei tre diapason arriverà sicuramente a listino (Moto.it)

A Misano Fabio Quartararo si è laureato campione del mondo della classe MotoGP per la prima volta nella sua carriera, approfittando della scivolata del leader ‘Pecco’ Bagnaia a quattro giri dal termine. (FormulaPassion.it)