L'economia italiana spera nel 2015: l'Istat rivede al rialzo le stime

Il Messaggero ECONOMIA

(Teleborsa) - L'economia italiana prova a rialzare la testa, anche se la situazione economica internazionale rema contro. Il rallentamento dell'economia cinese, infatti, sta spaventando tutti i mercati finanziari mondiali che temono un effetto domino ... (Il Messaggero)

Su altri giornali

Delude la crescita dell'economia dell'Australia nel secondo trimestre. (La Stampa)

Nel secondo trimestre del 2015 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2010, corretto per gli effetti di calendario e... (TendenzaMercati)

Obiettivo per il 2015 già quasi raggiunto. Il riferimento è naturalmente a quel 0,6 per cento di crescita acquisita che permette di ... (Il Messaggero)

La crescita dell’Emilia-Romagna non si interrompe: il Pil nella nostra regione nel 2015 crescerà dell’1,1% e, allo stesso tempo, il tasso di disoccupazione complessivo calerà dello 0,5%. Si tratta di valori positivi più favorevoli rispetto a quelli nazionali. (Bologna 2000)

Sul fronte del mercato del lavoro, invece, registra una netta discesa del tasso di disoccupazione, ai minimi dal 2013. (Palermomania.it)

Nel secondo trimestre 2015 il Prodotto interno lordo (Pil) ha mostrato una crescita trimestrale pari allo 0,2% rispetto al +0,9% della passata rilevazione, mentre il mercato si attendeva un dato in progresso dello 0,4 ... (Finanzaonline.com)