Maltempo, frana a Bargagli: in 400 bloccati in Val Trebbia

La Repubblica INTERNO

Pasqua sotto l’ombrello. Piogge e rovesci frequenti, con qualche speranza di parziali schiarite solo a Pasquetta, quando il tempo rimarrà instabile, spunterà a macchia di leopardo il sole, ma scatterà il pericolo mareggiate. Da martedì torna il bel tempo che si alternerà a nubi e piogge intermittenti per tutta la prima parte della settimana. Tutto questo in un contesto davvero delicato, con il terreno ormai saturo d’acqua, tanto che non è da escludere un’allerta meteo (non viene emanata per la pioggia che cade, ma per gli effetti al suolo che può provocare). (La Repubblica)

Ne parlano anche altri giornali

Una grossa frana è in atto sulla statale 45 in località Viganego, nell'entroterra di Genova. Il tratto è stato chiuso da Anas e il traffico deviato su Davagna. (Telenord.it)

AGGIORNAMENTO ORE 10.30: sul posto stanno operando gli addetti della ditta incaricata da Anas per il disgaggio del materiale instabile e la sua rimozione, primo passo propedeutico alla messa in sicurezza definitiva del versante. (SavonaNews.it)

Dopo il movimento franoso di stamattina a Bargagli, che ha isolato 400 persone residenti nelle frazioni di Viganego, Cisiano e Terrusso, l'assessore regionale alla protezione civile, Giacomo Giampedrone, ha discusso con le parti coinvolte il da farsi. (Telenord.it)

Bargagli. Ancora presto, però, per capire quanti giorni serviranno per mettere in sicurezza il versante e riaprire le due strade interrotte, la Statale 45 e un'altra strada comunale, subito dopo la località La Presa. (Genova24.it)

Il materiale è caduto subito dopo località La Presa, nei pressi del bivio per Viganego che permette di raggiungere anche i paesi di Cisiano e Terrusso: 400 le persone rimaste bloccate nelle tre località (Sky Tg24 )

Maltempo in Liguria, frana sulla SS 45: tre paesi isolati 29 marzo 2024 (Il Sole 24 ORE)