Flixbus, la stretta sugli autobus che girano l'Italia

ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà ESTERI

I tempi strettissimi non hanno permesso di fare di più: il decreto Milleproroghe scade infatti il 28 febbraio e ulteriori modifiche al testo avrebbero richiesto una seconda lettura al Senato, con il rischio che non si riuscisse a convertire il decreto ... (ІL Cоrrіеrе dеllа Cіttà)

Su altri media

Sulle bacheche dei social network dei molisani campeggia in queste ore l'autobus verde fluo di Flixbus: l'immagine è corredata da frasi che chiedono di annullare il decreto mirato a cancellare la compagnia di trasporti su gomma dall'Italia in quanto ... (Primonumero.it)

Addio a Flixbus? Un emendamento presente e approvato nel Decreto Milleproroghe taglierebbe fuori la compagnia tedesca dei viaggi in bus low cost dal mercato italiano. Flixbus a rischio in Italia dopo l'approvazione di un emendamento ... (ForexInfo.it)

Così Raffaele Fitto leader di Direzione Italia. “Prendo atto con soddisfazione dell'impegno del Governo di fare marcia indietro sull'emendamento Flixbus”. (Oltre Free Press)

«La norma Flixbus sarà rivista. È necessario farlo per ampliare il diritto alla mobilità dei passeggeri, con minori costi e più garanzie. (Il Mattino)

Tassisti. Durante la mia usuale contrattazione per il prezzo del passaggio … Continua a leggere → (L'America Latina)

BARI - Nel decreto "milleproroghe" è stato approvato un emendamento proposto dai senatori pugliesi dei COR che vieta a società come FlixBus di operare nel mercato dei viaggi interregionali automobilistici: esso infatti prevede che le autorizzazioni ... (Giornale di Puglia)