Vaccini: gravi reazioni allergiche e stop improvvisi. C’è allarme

La Luce di Maria INTERNO

Due operatori britannici hanno avuto gravi reazioni allergiche. La notizia è stata riportata da tutti i maggiori media internazionali, compresi quelli italiani, e sono molti ora i soggetti in campo che chiedono uno stop alle vaccinazioni contro il Coronavirus.

Soltanto ieri in Uk, infatti, pare che due persone abbiano riscontrato reazioni allergiche simili a quelle di cui avevano già sofferto in passato. (La Luce di Maria)

La notizia riportata su altri media

Covid, la biologa Gallavotti: "Vi spiego cosa c'è dentro il flacone del vaccino Pfizer". Le dichiarazioni del Norwegian Institute of Public Health. Ma, dopo la diffusione della notizia, il Norwegian Institute of Public Health, interpellato dall’agenzia di stampa Bloomberg a proposito dei 23 decessi, ha dato questa spiegazione: «Per pazienti con più grave fragilità, anche gli effetti collaterali relativamente lievi dei vaccini possono avere gravi conseguenze. (Il Piccolo)

Ritardo che, secondo quanto era stato reso noto ieri, avrebbe potuto arrivare a 3-4 settimane. Per Guido Rasi, docente di. microbiologia, dell’Università di Tor Vergata e già direttore generale dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema), sì. (L'HuffPost)

Il vaccino Pfizer-BioNTech approvato alla fine dello scorso anno è quello più utilizzato. “Per coloro che hanno comunque una vita residua molto breve, il beneficio del vaccino può essere marginale o irrilevante”, ha aggiunto. (Il Fatto Quotidiano)

Secondo il rapporto, 13 anziani sono morti poco dopo la vaccinazione, e altri 9 hanno sofferto di effetti collaterali seri. Il rapporto però non stabilisce un nesso di causa ed effetto tra il vaccino e la... (Il Manifesto)

A parlare di ritardi di «tre o quattro settimane» era stato il ministero della Salute tedesco. La nota delle aziende assicura però che il sito di Puurs «subirà una riduzione temporanea del numero di dosi erogate nella prossima settimana». (Gazzetta del Sud)

Inoltre, nella nota si legge anche che nei trial sul vaccino non erano inclusi né pazienti con malattie acute o instabili né over 85. (Inews24)