La verità, vi prego, sui maranza

La verità, vi prego, sui maranza

Da qualche giorno tiene banco un dibattito contorto su una trovata di marketing ideata da Fabio Rovazzi. Il cantante, domenica 12 maggio, ha realizzato una diretta su Instagram durante la quale, ad un certo punto, gli viene rubato il cellulare da un ragazzo. Si trattava di un furto fittizio che serviva in realtà ad annunciare l’uscita di “Maranza”, il nuovo singolo di Rovazzi in collaborazione con Il Pagante (Rivista Studio)

Su altre testate

PRIMA PAGINA – Rovazzi-Sala, il sindaco con la coda di paglia e i maranza Il dissing della settimana è abbastanza strampalato, da un lato Fabio Rovazzi e dall’altro la politica. (L'Identità)

Fabio Rovazzi «ne ha combinata un’altra delle sue», ha finto il furto del proprio telefono mandando «in cortocircuito Milano» (leggo sempre dal comunicato, il cortocircuito in questione è ovviamente figurato), «ma l’obiettivo era promuovere Maranza», il nuovo pezzo con Il Pagante che dovrebbe diventare una delle prossime hit estive, o almeno così si augurano gli autori. (Rolling Stone Italia)

Dopo essere stato coperto dalle critiche, Rovazzi chiede «scusa per il disagio che ho involontariamente creato», spiegando: «Probabilmente la cosa mi è un po’ sfuggita di mano... (Vanity Fair Italia)

In poche ore il filmato è diventato virale e gran parte della stampa ha raccontato l’episodio, mettendolo anche al centro di un dibattito politico sulla sicurezza, finché Rovazzi non ha svelato che si trattava solo di una finzione pensata per lanciare questo nuovo pezzo realizzato insieme a Il Pagante, progetto multiplatino milanese nato 14 anni fa e composto da Eddy Veerus e Brancar (nomi d’arte di Edoardo Cremona e Roberta Branchini). (Radio Italia)

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020) (La Gazzetta del Mezzogiorno)

– Il video promozionale di Fabio Rovazzi in cui ha simulato un furto di telefonino in centro a Milano fa ancora discutere. Dopo le critiche del sindaco Beppe Sala e le dichiarazioni dell’assessore Pierfrancesco Maran che ventilava la possibilità di querelare lo youtuber per danno d’immagine, adesso interviene il questore uscente Giuseppe Petronzi. (IL GIORNO)