Il sindaco di Amatrice contro Charlie Hebdo: "Non è satira, è offesa ai nostri morti"

Adnkronos INTERNO

"Ma come cazzo si fa a fare una cosa del genere! Mi ha fatto male vedere quella vignetta, anche se sono convinto che non rappresenti il sentimento dei francesi". Lo ha detto il sindaco di Amatrice Sergio Pirozzi all'Adnkronos commentando la vignetta di ... (Adnkronos)

Su altre fonti

L'Italia reagisce così alla macabra stoccata satirica del giornale già preso di mira dai terroristi islamici. La pubblicazione di una vignetta cinica sul terremoto ha zittito in un attimo buona parte del ... (il Giornale)

di FRANCESCA DE BENEDETTI. 03 settembre 2016. (Quotidiano.net)

di Davide Gangale. I vignettisti Vincino e Natangelo a L43. (Lettera43)

Il settimanale satirico francese Charlie Hebdo ha risposto alle polemiche degli italiani e all'ambasciata francese a Roma, che si è dissociata dalla vignetta che ha suscitato tante polemiche e offeso molti cittadini, pubblicandone un'altra di ... (TPI)

Roma – “Ricordo una battuta di un grandissimo uomo di teatro il quale diceva: "Prima regola: nella satira non ci sono regole". Disse Dario Fo nel corso di un'intervista rilasciata a Daniele Luttazzi per il programma Satyricon, nel 2001. (L'OSSERVATORE D'ITALIA)

Milano (askanews) - Non si è fatta attendere la risposta alle polemiche suscitate in Italia dalla controversa vignetta del settimanale satirico francese Charlie Hebdo sul terremoto in centro Italia in cui, seguendo l'assioma "italiani = mangia ... (askanews)