Utili record per le compagnie aeree nel 2022, non per ITA Airways

Panorama ECONOMIA

Dopo due anni di restrizioni la voglia di viaggiare è stata più forte della paura della crisi e del caro vita. A sfogliare i bilanci 2022 delle principali compagnie aeree mondiali si leggono numeri record con utili netti decuplicati rispetto al 2021 e il tutto nonostante il caro kerosene e le incertezze balcaniche. Tutti vanno alla grande, tutti tranne una compagnia: ITA Airways che è riuscita a chiudere (anche) il 2022 in rosso. (Panorama)

Ne parlano anche altri media

Mentre Ita Airways (ex alitalia), la principale compagnia italiana di trasporto aereo, ha chiuso il 2022 con 1miliardo 580 milioni di euro di ricavi, poco più di 10 milioni di passeggeri e una perdita netta di 486 milioni, proseguono le proteste di lavoratori e lavoratrici del comparto aereo italiano. (Radio Onda d'Urto)

Nei rami danni, l’esercizio appena concluso ha visto una generalizzata ed equilibrata ripresa della linea dei premi emessi e un andamento dei sinistri di competenza rispetto ai premi (63,4%) in miglioramento di 1 punto rispetto al 2021. (Assinews)

l’associazione non percepisce ed è contraria ai finanziamenti pubblici (anche il 5 per mille) La compagnia di bandiera italiana, Ita, è andata in rosso per 486 milioni nel 2022. Ovviamente ci sono mille motivi che vengono addotti, tra cui il covid, costi carburante, tassi cambio euro/usd… tutti esterni e indipendenti dalla volontà degli amministratori…Sono pressoché inesistenti aziende che si possono permettere un passivo del genere a meno che, per l’appunto, non ci sia lo Stato (noi contribuenti) a foraggiare. (Aduc)

ITA Airways ha chiuso il bilancio 2022 con una perdita netta di circa 486 milioni di euro, pari a circa 1,3 milioni bruciati ogni giorno. Sulla perdita pesa la crisi macroeconomica globale che ha inciso per oltre 280 milioni di euro a causa prevalentemente dell’aumento del costo del carburante e al deterioramento del tasso di cambio tra euro e dollaro. (FIRSTonline)

Nella giornata di ieri il consiglio di amministrazione di Itas Mutua ha approvato il bilancio consolidato del gruppo per l'esercizio 2022. Un bilancio, dice la realtà trentina, che “nonostante il contesto internazionale di marcata instabilità, centra gli obiettivi del piano industriale in termini di crescita e redditività e continua a registrare un forte indice di solvibilità” Approvato il bilancio 2022 di Itas: “Raccolta premi a 1,1 miliardi, l'utile netto raddoppia rispetto al 2021” (il Dolomiti)

Guardi i bilanci e capisci che ITA Airways è l’erede diretta (e perfetta) di Alitalia. Lo sa anche la Commissione europea, che nei giorni scorsi ha sollecitato l’Italia a recuperare i 400 milioni di euro del prestito erogato dal governo alla vecchia compagnia nel 2018, più gli interessi. (InvestireOggi.it)