Addio a Sir Clive Sinclair, pioniere dell'home computer

Il successo fu seguito da modelli come lo ZX Spectrum nel 1982, più potente e più user-friendly, che accelerò la rivoluzione dei giochi e della programmazione.

L'inventore britannico è l'uomo all'origine della democratizzazione dell'informatica: dopo aver inventato nel 1972 la prima calcolatrice elettronica tascabile, diede il via alla rivoluzione dei computer portatili e casalinghi con il primo PC da vendere al dettaglio, il computer Sinclair ZX80, da vendere al dettaglio a poco più di 100 euro. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altre testate

All'epoca gli altri computer casalinghi come l'Apple erano molto più costosi, la Sinclair fu la prima azienda a vendere più di un milione di esemplari. Il successo fu seguito da modelli come lo ZX Spectrum nel 1982, più potente e più user-friendly, che accelerò la rivoluzione dei giochi e della programmazione. (La Stampa)

In seguito, Sinclair ha inventato una serie di calcolatrici piccole e leggere così da essere tenute comodamente in tasca, per poi passare al suo primo home computer, lo ZX80. In seguito al successo ottenuto, Sinclair continuò a realizzare ulteriori dispositivi che permettessero anche alla gente comune di programmare e giocare ad un prezzo contenuto (Tom's Hardware Italia)

Era già il periodo del declino della compagnia, che - ironia della sorte - venne poi venduta ad Amstrad, una delle principali concorrenti, dopo la fugace comparsa dello ZX Spectrum 128. Recentemente, abbiamo assistito agli immancabili tentativi di rilanciare il computer attraverso operazioni nostalgia interessanti come il Sinclair ZX Spectrum Vega e la versione console portatile Sinclair ZX Spectrum Vega+, ma ci sono anche numerosi progetti indie che portano avanti la tradizione, sviluppando veri e propri nuovi giochi per la piattaforma (Multiplayer.it)

Sinclair, nato nel 1940, a 21 anni fonda la Sinclair Radionics e nel 1972 lancia sul mercato la prima calcolatrice compatta, la Sinclair Executive con dimensioni comparabili a quelle di un attuale smartphone. (leggo.it)

Per ricordare il genio creativo di Sinclair abbiamo scelto dieci tra i giochi più belli usciti per Zx Spectrum, nella gallery ci sono tutti gli screenshot dei giochi citati. Difficile, ansiogeno e con un’atmosfera cupa, questo gioco del 1983 ha scritto la storia. (Wired Italia)

Papà del computer ZX Spectrum, tra le sue creazioni anche calcolatrici tascabili e il triciclo elettrico Sinclair C5. Il successo del Sinclair ZX80 Universalmente conosciuto come il pioniere dell'home computing e delle calcolatrici tascabili, Sir Clive Sinclair fu il visionario a cui dobbiamo l’origine della democratizzazione dell'informatica (Sky Tg24 )