Ue, Coldiretti: Via libera insetti a tavola interessa solo 8% italiani

Tiscali SALUTE

Roma, 28 ott. (LaPresse) - Sono appena l'8 per cento gli italiani che assaggerebbero gli insetti, mentre il 7 per cento si farebbe tentare dai ragni fritti, mentre ben il 19 per cento non esiterebbe a mettere nel piatto la carne di coccodrillo. E ... (Tiscali)

Se ne è parlato anche su altre testate

Protestano i Verdi. Il Parlamento di Strasburgo ha approvato l'accordo sul "novel food". (Wikipedia)

Insetti, alghe, nanomateriali, cibi costruiti in laboratorio, nuovi coloranti potranno finire sulle tavole degli europei, se avranno il via libera della agenzia europea sicurezza alimentare. (Wikipedia)

BRUXELLES APRE AGLI ... Ma cosa possiamo ancora mangiare senza patema d'animo? La buccia della frutta è piena di diserbanti e fitofarmaci, il pesce contiene il mercurio, l'acqua poi ha tracce d'arsenico. (Lettera43)

Alghe, insetti, semi di chia, proteine di colza, flavonoidi derivati dalla Glycyrrhiza glabra, nuovi coloranti, alimenti prodotti in laboratorio con nanomateriali: il futuro del cibo cambia e l'Unione europea si adegua. (Wikipedia)

Nell'anno dell' Expo, in Italia ed in Europa non finisce la ... Il Parlamento Europeo ha dato il via libera ai cosidetti "novel food": alghe ed insetti potranno stare sulle nostre tavole. (Wikipedia)

La plenaria del Parlamento europeo ha approvato in prima lettura, oggi a ... (Wikipedia)