Petrolio, OPEC ed EIA infiammano i prezzi

Il Messaggero ECONOMIA

(Teleborsa) - Risalgono la china le quotazioni del petrolio, che dopo la debacle avuta durante la giornata, tornano a mostrare vigore. Il contratto di ottobre sul WTI sale del 6,8% a 48,09 dollari al barile, dopo i minimi intraday di 43,6 dollari ... (Il Messaggero)

Ne parlano anche altri giornali

Hanno inciso anche i dati sull'offerta degli Stati Uniti. Per il contratto WTI sul petrolio ... (Wall Street Italia)

A guardare le ultime due giornate di contrattazione sembra che l'ottimismo sia tornato a palesarsi sul mercato del Petrolio ma, nonostante un 16% e più di guadagno in sole due sessioni, non mancano le cassandre di sventura, con Ed Morse - Citigroup ... (Rosa Rossa)

A dare una spinta la rialzo, dopo la depressione sulle preoccupazioni legate alla Cina, l'OPEC e l' EIA. (Stadio24.com)

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 01 set - Netto calo dei prezzi del greggio nella seduta asiatica dopo i deludenti dati sull'attivita' manifatturiera in Cina che hanno rafforzato i timori sulle prospettive per la crescita della seconda economia ... (Borsa Italiana)

Il petrolio è in leggero calo questa mattina ma, dopo il balzo del 9% registrato nella sola giornata di ieri, si posiziona su livelli visti l'ultima volta a fine luglio, recuperando circa dieci dollari. (Adnkronos)

Il videomessaggio di Renzi: ''La politica riparte, segnali di ripresa'' (La Repubblica)