Modello 730, come avere il massimo dal Fisco senza sbagliare: compilazione, sconti, rimborsi, tutte le novità

Corriere della Sera ECONOMIA

Undici tappe, un lungo percorso di passione, ma con il nuovo modello Super-semplificato il 730 dovrebbe essere più agevole per chi utilizza il fai da te sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, da quest’anno, nel 730 possono essere indicati anche gli immobili esteri e le attività finanziarie e i redditi di capitale di fonte estera da assoggettare a imposta sostitutiva che, fino all’anno scorso, obbligavano a compilare i quadri RW e RM del modello Redditi PF. (Corriere della Sera)

Su altre fonti

La dichiarazione si è via via complicata, basti pensare che le istruzioni sono arrivate ad occupare 112 pagine. Dato che la semplificazione è ancora lontana, è stata introdotta da quest’anno in via sperimentale una compilazione semi automatica del 730. (Corriere della Sera)

Vediamo in questo post chi non deve fare la dichiarazione dei redditi e non ha quindi l’obbligo di presentare il modello 730. Quali sono le regole, le soglie di reddito e cosa ha disposto la legge. (The Wam)

Dichiarazione dei redditi 2024, via al 730 precompilato. (ilmessaggero.it)

Modello 730 più semplice: i migliori conti correnti per i rimborsi Precompilata al via con il nuovo 730 semplificato. (ConfrontaConti)

Il Quadro C del modello 730 è cruciale per dichiarare i redditi di lavoro dipendente, pensione e redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente percepiti nel corso dell’anno fiscale precedente. Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024, l’Agenzia delle Entrate ha definitivamente approvato i modelli relativi al 730, fornendo le linee guida per la corretta compilazione di questo quadro. (ilCiriaco.it)

Dal 20 maggio sarà possibile accettare o modificare i dati inseriti automaticamente dal sistema. I modelli già predisposti con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate o inviati dagli enti esterni sono online dal 30 aprile in modalità consultazione. (idealista.it/news)