La finale della Champions League 2027 sarà a Milano: "Ma solo con la ristrutturazione di San Siro"

La finale della Champions League 2027 sarà a Milano: Ma solo con la ristrutturazione di San Siro
Fanpage.it SPORT

Video suggerito A cura di Ada Cotugno 3 La UEFA ha stabilito le prossime tappe per le finali della Champions League e nel 2027 l'Italia potrebbe essere protagonista ancora con San Siro. Il condizionale è d'obbligo visto le notizie diramate dal maggior organo europeo che ha lasciato un punto interrogativo per l'ultimo atto dell'edizione che si giocherà tra due anni: la partita sarà nella città di Milano, ma a patto che la FIGC presenti informazioni sul progetto di ristrutturazione dello stadio. (Fanpage.it)

Ne parlano anche altri media

Il Comitato Esecutivo Uefa riunito a Dublino ha deciso le sedi delle prossime competizioni per il 2026 e il 2027. A gennaio era stato presentato un nuovo progetto per la ristrutturazione dello storico stadio milanese, con un quarto anello studiato per nuove aree vip, capienza da 70mila posti, nuovi seggiolini con più spazio e dispositivi smart integrati, foyer come a teatro, spazi commerciali, ristoranti, bar, camere e spazi benessere. (La Stampa)

San Siro ospiterà la finale di Champions League del 2027? Al momento, non è ancora arrivata l'ufficialità. La UEFA, attraverso un comunicato, ha annunciato gli stadi che rappresenteranno la sede delle prossime finali europee, dopo la decisione arrivata dal Comitato Esecutivo della UEFA, incontratosi in mattinata a Dublino per la finale di Europa League. (GianlucaDiMarzio.com)

La UEFA, attraverso una nota ufficiale, ha comunicato le sedi ufficiali dove si giocheranno le prossime finali delle coppe europee. L'annuncio, infatti, non riguarda soltanto la Champions League, ma si estende anche ad Europa e Conference League. (Goal Italia)

Inter, è ufficiale: la UEFA ha preso una decisione sul Meazza

Non c'è ancora invece la decisione su San Siro come sede per il 2027, in quanto la UEFA è in attesa di conoscere dalla Federcalcio il destino dello stadio milanese e del piano di ristrutturazione di Webuild, come si evince dalla stessa nota: “Decisione sospesa fino a settembre, a condizione che la FIGC fornisca informazioni sui progetti di ristrutturazione dello stadio San Siro di Milano”. (Fcinternews.it)

L’Uefa ha infatti sospeso la sua decisione fino a settembre in attesa di ricevere dalla Figc le informazioni sui progetti di ristrutturazione che riguardano il Meazza. Il comitato esecutivo dell’Uefa riunito a Dublino ha designato Budapest come sede della finale della Champions League 2026: l’ultimo atto si giocherà alla Puskas Arena. (la Repubblica)

Per l'Inter campione d'Italia ci saranno grosse novità: la mancata restituzione del prestito da parte di Zhang ha di fatto consegnato la proprietà delle quote societarie in mano al fondo (Spazio Inter)