Pioggia e terrore, pomeriggio da incubo: una bomba d’acqua devasta Cagliari e hinterland

Casteddu Online INTERNO

Un inferno di acqua e vento ha trasformato in un incubo il pomeriggio di cagliaritani, turisti e abitanti dell’hinterland.

Intanto, social e web sono stati letteralmente invasi da foto, video, testimonianze

Ma nessuno poteva immaginare quello che è successo e che, in pochi minuti, ha devastato Cagliari e i paesi dell’hinterland.

All’improvviso, il terrore: pioggia, tanta, tantissima, una di quelle bombe di pioggia che abbiamo purtroppo imparato a conoscere. (Casteddu Online)

La notizia riportata su altri media

Ne sa qualcosa la Sardegna, che dal pomeriggio di oggi, giovedì 11 agosto, si ritrova con l’estate ”sospesa” e a fare i conti con fulmini e addirittura grandine. 11 agosto 2022 a. a. a. Finora l’estate è stata infuocata, una delle più calde di sempre, a causa dell’anticiclone africano. (Liberoquotidiano.it)

“Perché ancora la cultura della sicurezza è ben lontana dalla concretezza, resta troppo spesso un argomento sulla carta, nei media, nelle cronache e ben poco attualizzata. (Frosinone News)

Hai scelto di rifiutare i cookie. La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. (ilmessaggero.it)

Proseguono poi i lavori di messa in sicurezza per la rimozione di parti pericolanti da tetti delle strutture, per il taglio di alberi abbattuti e pericolanti nel territorio provinciale da parte delle squadre VVF dei distaccamenti provinciali. (La Sicilia)

Allagamenti ad Assemini (città metropolitana di Cagliari), dove la centrale via Cagliari è stata sommersa da un fiume di acqua e fango - CAGLIARI, 11 AGO - La pioggia incessante e le raffiche di vento hanno creato non pochi disagi a Cagliari che nel pomeriggio è stata interessata da un nubifragio. (Gazzetta di Parma)

Nel pomeriggio di ieri, giovedì 11, forti temporali si sono abbattuti su mezza Sardegna con locali nubifragi, grandine e raffiche orizzontali di vento, non trombe d’aria. La pioggia intensa ha causato allagamenti soprattutto nei centri urbani di pianura, Cagliari compresa, oltre che tutto il suo hinterland. (Meteo Giornale)