Unicredit acquisterà MPS la banca salvata dal MEF con 1,5 miliardi di euro?

Quotidianpost.it ECONOMIA

Bloomberg ha riportato dei rumor riguardo l’acquisto di MPS da parte di Unicredit.

Ma il broker svizzero non vede di buon occhio il passaggio ad una banca forte di un istituto ancora in debito.

Anche l’acquisizione da parte di Unicredit risolverebbe la parte debitoria che non si tradurrebbe subito in un rilancio di mercato.

Ritiene la vendita ad Unicredit un interesse dell’azionista di riferimento e una trattativa “in cui evidentemente il management ragionevolmente non è coinvolto“. (Quotidianpost.it)

La notizia riportata su altri giornali

Secondo le ultime voci il ministro Roberto Gualtieri starebbe sondando la disponibilità dei vertici di Unicredit SpA a comprare la partecipazione statale in MPS. Il rischio legale che Monte Paschi porta con sé ammonta a circa 10 miliardi di euro ed è visto come un ostacolo significativo. (LettoQuotidiano)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Roma, 22 set - "Se il ministero dell'Economia decide, se e quando, di vendere la banca e' una trattativa in cui il management non e' coinvolto. Un membro della Commissione ha chiesto a Bastianini di commentare l'ipotesi di una possibile cessione a UniCredit, riportata da un articolo di stampa, che prevederebbe un esborso da parte del Tesoro per convincere la banca di piazza Gae Aulenti a realizzare l'acquisizione. (Il Sole 24 ORE)

Il titolo cede l’1,62% a 6,98 euro, posizionandosi ai minimi dalla fine dello scorso maggio, mentre Mps avanza del’1,12% a 1,3 euro. Dalla banca, che risente anche del taglio del target price da parte di Credit Suisse a 9,5 euro, arriva un “no comment” e si ricorda come il ceo, Jean Pierre Mustier, abbia escluso ancora recentemente ipotesi di fusioni o acquisizioni. (Corriere Quotidiano)

Tornando a Mps, la banca è al momento concentrata sul progetto di scissione di 8,1 miliardi di crediti deteriorati a favore di AMCO. Il Mef, secondo recenti indiscrezioni, avrebbe già preparato un decreto ad hoc nell’ottica della privatizzazione, che dovrà essere esaminato dal Consiglio dei Ministri. (Il Cittadino on line)

Contrariamente alle attese, invece, sollecitazioni rialziste potrebbero spingere i prezzi fino a quota 1,384 dove staziona un importante livello di resistenza. (A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa) (Teleborsa)

Soprattutto su Mps - prosegue l'esponente di Governo di M5S - tanti sono stati gli interventi dei precedenti governi e tutte queste operazioni sono state fatte con i soldi dei contribuenti italiani". (Il Sole 24 ORE)