Fs, nuovo orario dal 12 dicembre con più regionali e 6 Frecciarossa al giorno in più fra Roma e Milano

Il Messaggero INTERNO

L'orario invernale di Trenitalia in vigore dal prossimo 12 dicembre è "un nuovo inizio".

Presentando il nuovo orario invernale in vigore dal prossimo 12 dicembre l'amministratore delegato di Trenitalia Luigi Corradi ha spiegato che "oltre 230 Frecce uniranno fra loro le grandi città, con 6 Frecciarossa al giorno in più tra Roma e Milano e 4 Frecciarossa no-stop Milano-Roma".

La flotta regionale, già rinnovata per circa il 50%, vedrà nel 2022 l'arrivo di 105 nuovi treni, mentre tutti i nuovi treni in servizio "consumeranno il. (Il Messaggero)

Se ne è parlato anche su altre testate

Esaminando nel dettaglio l'orario, si vede come il Frecciabianca delle 6.06 da Lecce, che arrivava a Milano alle 15.25, verrà sostituito dal Frecciarossa delle 5.55 che arriverà nel. Il nuovo orario di Trenitalia (dal 12 dicembre) ammoderna la flotta con l'utilizzo di soli Frecciarossa sulla direttrice adriatica, ma i tempi non sembrano giovarsene, anzi, in qualche caso la durata aumenta. (Quotidiano di Puglia)

Domenica 12 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia, valido fino all’11 giugno 2022. Fermate intermedie a Raiano, per visitare l’eremo e le Gole di San Venanzio, e a San Demetrio ne’ Vestini, nei pressi delle Grotte di Stiffe (ReteAbruzzo.com)

ontinuano a mancare, rispetto al periodo pre pandemia, due collegamenti diretti via Freccia da Trieste a Milano, ma per il resto l’offerta di Trenitalia nell’orario invernale, dal 12 dicembre, rimane inalterata. (Il Piccolo)

IÙ. Domenica 12 dicembre entra in vigore il nuovo orario invernale di Trenitalia, valido fino all'11 giugno 2022. Entrambi i treni avranno una percorrenza inferiore alle 2 ore e saranno in coincidenza con i treni da e per Sulmona per favorire la mobilità dalla direttrice interna verso Nord. (Certa stampa)

Il costo dei biglietti fra Milano e Parigi non è stato ancora comunicato. Nuovi collegamenti ferroviari di Trenitalia: con il Frecciarossa da Milano a Parigi e Barcellona. (ViaggiNews.com)

Il percorso sarà via Torino in Alta Velocità per proseguire poi per Lione e Parigi Il Frecciarossa, già omologabile in 7 Paesi europei, è in fase di omologazione anche in Spagna», ha spiegato l'ad di Trenitalia (Ferrovie.info)