Consob: italiani bocciati in cultura finanziaria. E per uno su due il consulente lo sceglie la banca

Citywire Italia ECONOMIA

Gli italiani hanno scarsa cultura finanziaria già quando si parla di nozioni di base. Quando invece si passa a nozioni più complesse, come la comprensione di strumenti quali i titoli di Stato dell'eurozona, sono decisamente da bocciare. È la fotografia ... (Citywire Italia)

Ne parlano anche altri giornali

(Teleborsa) - Negli ultimi anni, la ricchezza netta delle famiglie dell'Eurozona è aumentata (+2,3%), mentre è rimasta sostanzialmente invariata in Italia (+0,4%), dove l'aumento delle attività finanziarie (+5,2%) è stato controbilanciato dalla ... (Teleborsa)

E' questo l'identikit dell'investitore italiano che emerge dal Rapporto della Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane per il 2016 presentato a Roma. (AlgheroCitta)

Rapporto Consob 2016 - Gli italiani capiscono poco o nulla di economia e finanza e l'ultimo rapporto della Consob su ... Ecco perché. (ForexInfo.it)

– E' abbastanza ignorante in materia finanziaria, fa fatica a capire l'andamento e le innovazioni dei mercati e per quanto riguarda le scelte di investimento, profondamente restio al rischio di incappare in una perdita, preferisce optare per ... (la voce d'italia)

L'allarmante conclusione giunge dalla Consob che grazie a uno studio approfondito ... In Italia manca cultura finanziaria e il Paese sta sotto la media europea. (Investire Oggi)

Scende la popolarità dei titoli di stato e delle azioni nei portafogli delle famiglie italiane: l'ultimo rapporto Consob sugli investimenti finanziari mostra, infatti, come sia cresciuta, dal 2007 al 2015, la quota destinata ai depositi bancari e ... (Wall Street Italia)