Natale di Roma: la leggenda della fondazione

Il 21 aprile dell'anno 753 a.C. venne fondata da Romolo la città di Roma e, da allora, il Natale di Roma continua ad essere celebrato come una data simbolo della città eterna. Ma com'è stata fondata Roma? La leggenda della fondazione ha radici ... (Meteo Web)

Se ne è parlato anche su altre testate

- Con la deposizione di una corona di alloro al sacrario del Milite Ignoto, all'Altare della Patria, il commissario straordinario di Roma Capitale, Francesco Paolo Tronca, ha aperto questa mattina le celebrazioni per il 2769esimo ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Da ricordare inoltre gli spettacoli multimediali del Foro di Cesare e del Foro di Augusto con la voce narrante di Piero Angela, i concerti delle Bande Musicali dei Corpi ... (Arte Magazine)

La narrazione tradizionale ha permesso di riconoscere grazie all ... C. (OpenMag)

Partiti i festeggiamenti per il Natale di Roma, l'evento che ricorda la leggendaria fondazione della Città Eterna avvenuta, secondo i calcoli astrologici di Lucio Taruzio, nel lontanissimo 21 aprile del 753 a. (Vita da Turista)

Segnalato da : Redazione Zazoom Commenta. Roma celebra oggi la sua fondazione, rispettando la tradizione che la vuole fondata da Romolo ... (Zazoom Blog)

Il commissario Francesco Paolo Tronca ha deposto una corona all'Altare della Patria, poi ha partecipato alla messa nella Cappella dei Musei Capitolini, con alcuni ex sindaci e ... (Corriere dello Sport.it)