In arrivo piogge e temporali, allerta gialla su tutta la Sicilia

ilSicilia.it INTERNO

L'avviso martedì 7 Maggio 2024 Dalla giornata di domani, il maltempo interesserà progressivamente il Sud Italia portando precipitazioni, soprattutto temporalesche, sulle regioni meridionali e in particolare sulla Sicilia dove il dipartimento regionale della Protezione civile ha emesso un allerta giallo. Queste le previsioni sull’isola per domani. Precipitazioni: da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulla Sicilia centro occidentale, con quantitativi cumulati moderati; sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle restanti zone, con quantitativi cumulati deboli o puntualmente moderati. (ilSicilia.it)

Su altri media

Il bollettino diramato dal Dipartimento Regionale di Protezione Civile colora la Sicilia di giallo per la giornata di domani. Si intensifica il maltempo, con una prevista generica diminuzione delle temperature in tutte le province e la possibilità di precipitazioni, anche intense. (SiracusaOggi.it)

Le previsioni meteo inducono la Protezione Civile a far scattare l'allerta gialla per Calabria, Basilicata, Campania, Molise e Sicilia. La pioggia è il prodotto di correnti fredde e instabili. (Adnkronos)

Il ciclone normanno arriva in Italia. Al sud, in questa prima fase, sono previsti solo isolati piovaschi in Campania, per il resto il tempo sarà asciutto e relativamente caldo con massime fino a 28°C». (ilmattino.it)

Forte maltempo, con piogge intense e grandine di grandi dimensioni: il Centro ESTOFEX (European Storm Forecast Experiment) ha emesso un nuovo avviso di allerta meteo, valido dalle 8 di oggi mercoledì 8 Maggio, fino alle 8 di domani, giovedì 9 Maggio 2024. (MeteoWeb)

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse. (Potenza News )

Da giovedì 9 il tempo tornerà più stabile al Nord grazie al rinforzo dell’alta pressione che garantirà anche un sensibile rialzo termico per via della massa d’aria più calda da essa trascinata. (METEO.IT)