Caso Scurati, Bortone: "Cose mai viste in 30 anni di carriera Rai"

La conduttrice, nel giorno dello sciopero dell'Usigrai, parla dell'annullamento del monologo dello scrittore Serena Bortone torna a parlare dell’annullamento da parte della Rai del monologo di Antonio Scurati sul 25 aprile nella sua trasmissione ‘Che Sarà’, e lo fa nel giorno in cui l’Usigrai, principale sindacato dei giornalisti della tv di Stato, è in sciopero per denunciare quello che ritengono sia un utilizzo del servizio pubblico come ‘megafono’ da parte del governo. (LAPRESSE)

Su altri media

Sono due settimane che dovrebbero fare una ricostruzione pubblica e prendere provvedimenti. Vorrei che questa vicenda si chiudesse con parole ferme». (Open)

A.V. 07 maggio 2024 (Liberoquotidiano.it)

Durante la puntata di ieri – domenica 5 maggio 2024 – di Verissimo, la giornalista e conduttrice Serena Bortone è stata ospite di Slivia Toffanin nella trasmissione in onda su Canale 5. Ospite di Silvia Toffanin negli studi di Verissimo, la conduttrice Serena Bortone ha parlato (anche) del suo futuro in Rai in seguito alle polemiche scaturite dal caso Scurati. (Virgilio Notizie)

Non riesco a coltivare quest'arte del cortigiano, non è nelle mie corde e mi dà fastidio anche quando lo fanno con me", le parole della giornalista ospite di Silvia Toffanin (Il Fatto Quotidiano)

La giornalista all’apice della popolarità dopo la recente censura immaginaria subita nella sua trasmissione dallo scrittore Antonio Scurati sul 25 Aprile, si è detta tranquilla sui possibili sviluppi che la vicenda potrebbe avere in Rai. (Liberoquotidiano.it)

Serena Bortone ripercorre le tappe del caso Scurati nella sede della stampa estera, in occasione della conferenza stampa convocata dall’Usigrai per spiegare le ragioni della protesta. “Parlo oggi perché è il giorno dello sciopero e non parlerò più se non dopo che le cose saranno acclarate anche dall’azienda che continuo ad amare”. (Il Fatto Quotidiano)