Balneari, il Consiglio di Stato: illegittime le proroghe generalizzate delle concessioni agli stabilimenti

Balneari, il Consiglio di Stato: illegittime le proroghe generalizzate delle concessioni agli stabilimenti
ilmessaggero.it INTERNO

Le proroghe generalizzate delle concessioni demaniali agli stabilimenti sono illegittime anche perchè contrastanti con la direttive Bolkenstein. Lo ha riaffermato con tre sentenze depositate oggi - e relative ai giudizi oggetto delle decisioni della Cassazione e della Corte di Giustizia - il Consiglio di Stato ribandendo i consolidati principi della sua giurisprudenza sulla illegittimità delle proroghe generalizzate delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative stabilite dal legislatore in quanto contrastanti con i principi di concorrenza e di libertà di stabilimento sanciti non solo dalla Direttiva Bolkestein, ma anche dall'art. (ilmessaggero.it)

Se ne è parlato anche su altri media

«Vi sono importanti novità emerse nelle ultime ore sulla questione dei balneari: 1) Il Consiglio di Stato ha depositato oggi tre sentenze relative ai giudizi oggetto delle decisioni delle Sezioni unite della Cassazione e della Corte di Giustizia, riaffermando i consolidati principi della sua giurisprudenza sulla illegittimità delle proroghe generalizzate delle concessioni demaniali marittime per finalità turistico-ricreative. (Zonalocale)

È la sintesi della nuova giornata di fuoco sul fronte delle concessioni balneari, quella di ieri, caratterizzata da una duplice sentenza di Palazzo Spada – l’ennesima negativa per il settore – e dal tavolo tecnico convocato dal governo per decidere il da farsi. (Mondo Balneare)

"È ancora più urgente e necessario un intervento legislativo chiarificatore da parte del governo da noi, inutilmente, invocato fino ad oggi" ha commentato Antonio Capacchione, presidente del Sindacato Italiano Balneari ascolta articolo (Sky Tg24 )

Balneari, il Consiglio di Stato: illegittime le proroghe generalizzate sulle concessioni demaniali

RIMINI. Dopodiché decideremo cosa fare». (Corriere Romagna)

Le proroghe generalizzate delle concessioni demaniali agli stabilimenti sono illegittime anche perchè contrastanti con la direttive Bolkenstein. (quotidianodipuglia.it)

Duro richiamo del consiglio di Stato che, con tre atti depositati in queste ore, ha ribadito quanto disposto con una sentenza nell'aprile scorso: le proroghe generalizzate delle concessioni demaniali agli stabilimenti disposte fino alla fine del 2024 sono in contrasto con la direttiva Bolkenstein e con le nome europee perché violano i principi di concorrenza e di libertà di stabilimento. (La Stampa)