Auto elettrica (cinese) in ricarica prende fuoco: fiamme dalle batterie e incendio per mezzi vicini [video]

Automoto.it ECONOMIA

All'improvviso ecco il fumo da sotto, dove sono posizionate le batterie in ricarica.

Per motivi ancora non chiariti, ci sarebbero rischi di incendio in alcune stazioni che sono state disattivate, nell'attesa di verifica impianto e ripristino.

Fonti locali cinesi parlano di un problema sicurezza in via di definizione, per alcuni punti di ricarica auto elettriche come questo di Dongguan.

Tra i veicoli elettrici e termici parcheggiati, una city-car cinese sembra tranquillamente in stato di ricarica, con cavo collegato alla colonnina. (Automoto.it)

Ne parlano anche altre testate

Il Comune metterà a disposizione, per 8 anni, le porzioni di suolo necessarie, la necessaria collaborazione relativa al rilascio delle autorizzazioni e si impegnerà affinché gli stalli riservati al servizio di ricarica vengano occupati esclusivamente da veicoli elettrici o ibridi plug-in per l'effettuazione delle operazioni di ricarica. (SanremoNews.it)

La quantità impura se è meno presente è più improbabile che un possibile corto circuito alzi la temperatura in maniera spropositata. Una vettura di Tesla, precisamente una Model S, qualche tempo fa sembra essere stata vittima di un grave incidente. (Tecnoandroid)

Le auto dei marchi concorrenti, secondo le rilevazioni di Audi, richiedono il doppio del tempo: 91 minuti. Questo perché a fronte di un picco vicino ai 200 kW, già dopo dieci minuti l’elettronica di gestione abbatte la potenza di ricarica. (LifeGate)

Cos'è e come funziona la detrazione fiscale delle spese sostenute per l'istallazione di colonnine di ricarica di auto e veicoli elettrici. Detrazione fiscale per le colonnine di ricarica auto elettriche. (Lavoro e Diritti)

L’app EQ Ready aiuta il singolo guidatore a capire se il passaggio alla mobilità elettrica è fattibile nel suo caso, attraverso l’analisi del suo comportamento di guida personale. A breve l’app EQ Ready sarà disponibile anche in Argentina, Brasile e Uruguay. (Gripdetective)

Secondo le stime della Ministra, in quell’anno circa 1,9 miliardi di auto elettriche saranno in circolazione e richiederanno circa 1,7 milioni di stazioni di ricarica. Certo, 30 milioni di euro non sono sufficienti per installare molte stazioni di ricarica. (+31mag.nl)